«Se gli alieni esistessero? Li battezzerei». Parola di uno dei capi della Specola vaticana

Di Leone Grotti
24 Settembre 2014
Padre Guy Consolmagno ha parlato alla Nasa: «La scoperta della vita extraterrestre non fornirebbe una prova dell'esistenza o della non esistenza di Dio ma influirebbe su come concepiamo l'uomo»
#98830555 / gettyimages.com

«Credo che la vita su altri pianeti esista ma non ho prove». A dichiararlo davanti a tutti, durante un incontro promosso dalla Nasa con scienziati e teologi dal titolo “Prepararsi alla scoperta”, è stato padre Guy Consolmagno, sacerdote gesuita americano e presidente della fondazione che gestisce la Specola vaticana. Come astronomo, padre Consolmagno (foto in alto) ha dato il nome a un asteroide da lui scoperto e non vede nessuna contraddizione tra scienza e fede.

BATTEZZARE GLI ALIENI. «Sarei davvero eccitato [se esistesse la vita aliena] – continua in un’intervista all’Huffington Post – e questo mi permetterebbe di approfondire la comprensione della mia religione in modo molto più ricco». Sicuro che gli eventuali esseri senzienti «avrebbero un’anima» si è anche detto desideroso «di battezzarli, se lo volessero». Queste dichiarazioni non sono incredibili se si considera che padre Consolmagno è un importante scienziato e per lui «essere un buon scienziato significa ammettere di non avere mai la completa verità, c’è sempre molto da imparare».

RELIGIONE E SCIENZA. Essere un religioso cattolico non inficia affatto la sua attività di scienziato: «Il tipo di domande che poni come scienziato e il tipo di risposte che ottieni, con il tempo capisci che non fanno che portare a domande sempre più grandi. Le questioni più importanti sono religiose (…). Diciamo che la religione ti fornisce la cornice e la motivazione giusta per porre le domande scientifiche, ti rende fiducioso che la scienza funzionerà e ti spiega perché sei così eccitato quando maneggi una roccia che viene dallo spazio».

STELLA COMETA. Così, continua parlando al Catholic News Service, molte domande rivelano quesiti nascosti: «Quando la gente si chiede che cos’era davvero la stella di Betlemme non vuole forse sapere fino a che punto Dio interviene nell’universo? Se Dio ha fatto quella stella? Se Dio ordina le cose o se usa coincidenze divine?».

EXTRATERRESTRI E DIO. Tornando sulla possibilità di scoprire, prima o poi, l’esistenza della vita su altri pianeti afferma: «Penso che la gente rimarrebbe affascinata per circa tre giorni poi tornerebbe alle occupazioni di sempre. Questo è il modo in cui siamo fatti. E questo perché credo che la maggior parte della gente sia come me: si aspetta già che ci sia qualcuno là fuori. La nostra reazione quindi sarebbe: “Wow, grazie Dio. Era solo questione di tempo”. Una simile scoperta non fornirebbe però una prova dell’esistenza o della non esistenza di Dio ma influirebbe molto sul modo in cui concepiamo l’uomo e la storia della salvezza».

@LeoneGrotti

Articoli correlati

11 commenti

  1. Shiva101

    Il cristianesimo proprio perché non ne parla dimostra di essere limitato e NON “universale”, ma di essere solo l’ennesima superstizione umana, una religione di massa.

    1. Sebastiano

      Se è per quello non parla neanche dei folletti dei boschi e del mostro dello spaghetto volante.
      Ma tu naturalmente ci credi, giusto? Non sia mai che un giorno ti dicano che sei limitato e non sei universale.
      Come diceva qualcuno, pur di non credere a Dio siete disposti a credere a tutto, anche a ciò che la scienza (il vostro Dio) non ha ancora dimostrato. E poi siamo noi i superstiziosi.

      1. Piero

        Dai, Sebastiano, non infierire, è come sparare sulla croce rossa…..

  2. EquesFidus

    E se non esistessero o fossero irrilevanti? Il Cristo non ha mai parlato di alieni, i quali certamente non rientrano nell’economia della Salvezza. Meglio pensare alla salvezza delle anime degli umani (reali) che non di quelle degli alieni (immaginari).

    1. lucillo

      … e figurati che non ha neanche mai detto che la terra non è piatta e non è al centro dell’universo!
      in realtà sembra che non abbia neanche parlato dei cinesi e degli eschimesi, ci sono dubbi per quanto riguarda gli zulù.

  3. Andrea UDT

    E se fossero così evoluti che ai loro occhi apparissimo come a noi appaiono formiche o altri insetti?

    Qualcuno, vegani a parte, si fa scrupolo a schiacciare una formica?

  4. Shiva101

    Ecco.. fosse la volta buona che qualcuno ve le da di … Santa Ragione!

    1. Sebastiano

      Alle 06:29 di mattina e già a sparare fesserie… rimanitene a dormire.

      1. Piero

        No, è che si mette a scrivere prima di prendere le pastiglie …………….

        1. Sebastiano

          Mah, ho l’impressione che un certo tipo di pasticche le prenda prima…

  5. Sasso Luigi

    E se questa vita fosse solo batteriale, vegetale o animale? Che cosa si battezza?

I commenti sono chiusi.