Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere al direttore

Lettere al direttore

Ah se potessi leggere la tesi di Matteo Renzi…

Alessandro Giuli
14/06/2017 - 15:55
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo la rubrica delle “lettere al direttore” contenuta in Tempi n. 23 (vai alla pagina degli abbonamenti). Per scrivere ad Alessandro Giuli: direttore.giuli@tempi.it

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

È noto che nella storia della Chiesa cattolica, che pure ha avuto una parte non trascurabile nella costruzione di quella che una volta si chiamava civiltà, un rilievo non secondario ha avuto la proclamazione delle virtù della castità e della verginità. Questo nonostante quella storia documenti innumerevoli casi di tradimenti che però mai l’hanno indotta a rinunciare all’affermazione di quei valori. Orbene, nelle cronache di questi giorni, relative al processo per l’omicidio di Lidia Macchi, ho potuto leggere la testimonianza di un’amica di Lidia, Mariapia Telmon, una delle persone che hanno trovato il corpo di Lidia. La testimone ha ricordato in lacrime che – riporto da varesenews.it – «il pm, all’epoca, le mostrò le fotografie delle ferite sul cadavere della vittima e disse una frase che la ferì e che suonava più o meno così: così l’hanno ridotta i vostri princìpi. Affermazione che la donna ha interpretato come una critica alle loro convinzioni religiose e alla scelta di preservare la verginità. A questo proposito tutti i testimoni hanno raccontato, rispondendo a una domanda della pg Gualdi, che in quel gruppo di giovani la verginità era un valore assoluto e che nessuno l’avrebbe persa con leggerezza». Confesso che stento a credere che possa mai essere accaduta una cosa del genere. Si tratterebbe di un’azione così turpe, così brutale, così nefanda che forse neppure i più geniali cantori dell’umana abiezione saprebbero descriverla: le mostrano le foto del corpo martoriato dell’amica e sputano sui più alti ideali ai quali lei e la vittima ispiravano e sacrificavano la loro vita (cioè – di fatto – sputano sul corpo della vittima!). Bisogna capire che questa ignominia viene riproposta anche nel processo contro Stefano Binda, nella cui ordinanza di custodia cautelare si legge che uccidendola l’imputato avrebbe manifestato «l’intento distruttivo della donna considerata causa di un rapporto sessuale vissuto come tradimento del proprio ossessivo e delirante credo religioso». Vale a dire che Lidia non sarebbe stata violentata, ma avrebbe acconsentito a quel rapporto. Scrivono proprio così: «Ossessivo e delirante credo religioso». Io penso che tutto ciò sia intollerabile: qui si sta profanando la santità della Chiesa che in questo caso – ne sono convinto – si manifesta nella santità di Lidia.
Carlo Schieppati, Novate Milanese

Ps. Ma i vertici di Cl lo sanno che quello avviato a Varese non è un processo a Stefano Binda ma un processo a Comunione e Liberazione?

Temo che non si tratti di “profanazione” verso la Chiesa, gentile signor Schieppati, questo è vilipendio contro l’umanità. Al prossimo che vorrà pedagogizzarci sul corpo delle donne faremo imparare la sua lettera a memoria.

***

Ciao direttore, dunque elezioni anticipate? Cui prodest? 
Gennaro Altieri, Savona

Pare proprio di sì, gentile signor Altieri. E non mi sembra un dramma, anche se il “partito del non voto” è sempre operoso e conserva qualche chance da giocarsi al momento giusto. A chi giova? Non ad Angelino Alfano, è l’unica cosa che gli elettori hanno capito in questi giorni. Dalle nostre parti, tuttavia, non si partecipa alle esequie preventive nei confronti del piccolo partito centrista. È di cattivo gusto, oltreché assai prematuro. Fra tanti dubbi, più o meno superabili peraltro, c’è per me un elemento decisamente positivo nella prospettiva del voto autunnale: verrebbero rinviate a data da destinarsi, possibilmente mai, alcune norme care a Laura Boldrini e Pietro Grasso, le così dette “leggi da non tradire” di cui scrive l’inconsolabile Repubblica. Fra queste: lo ius soli (o meglio: ius sòla) e il biotestamento. Spiace per la riforma del Codice antimafia e per la riforma della giustizia, ma siamo certi che i prossimi governi sapranno farsene carico nell’arco del secolo. Quanto alla mancata legalizzazione della cannabis, vuoi mettere il gusto di fumarsela ancora un po’ da fuorilegge?

***

Volevo far notare che nell’articolo di Tortorella “Le vite parallele dei due Mattei” l’articolista è in errore quando scrive che «nessuno dei due si è laureato, per esempio». È risaputo (certo, bisogna vedere con quale vera passione e reali competenze personali) che Renzi si sia laureato nel 1999 in Giurisprudenza con una tesi in Storia del diritto dal titolo “Amministrazione e cultura politica: Giorgio La Pira Sindaco del Comune di Firenze 1951-1956”, con relatore il professor Bernardo Sordi e la votazione finale di 109/110. 
Fabrizio Antonelli via internet

Ah se potessi leggere la tesi di Matteo Renzi… Dipende da lui, ma sta facendo il vago.

@a_g_giuli

Foto Ansa

Tags: legge elettoraleMatteo Renzi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (s), e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla Camera. Roma, 19 luglio 2023 (Ansa)

Giustizia. Qualche riforma in più, qualche intervista in meno

28 Novembre 2023
Il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni con il cancelliere tedesco Olaf Scholz a Palazzo Chigi

I soldi tedeschi alle Ong del Mediterraneo piacciono più ai giornali italiani che in Germania

29 Settembre 2023
Europa Gentiloni Von der Leyen

Chi briga per puntellare la traballante egemonia franco-tedesca sull’Europa

14 Settembre 2023
La presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Palazzo Chigi Roma, 22 giugno 2023 (Ansa)

Europee 2024. «Il Ppe con i conservatori per spostare il parlamento verso destra»

8 Settembre 2023
meloni calderoli riforme

La chance da non perdere per fare le riforme istituzionali

31 Agosto 2023
Carlo Calenda

Calenda ha letto tanti libri, ma forse non li ha capiti

16 Agosto 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il corteo dell'associazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023 (Ansa)
Blog

Premio al commento più scemo: il patriarcato è colpa del cristianesimo

Emanuele Boffi
26 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist