Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Accusare di omofobia chi sostiene la famiglia è una clamorosa sciocchezza»

Il commissario Giuseppe Sala in una intervista a Repubblica si dissocia dall'evento pro famiglia organizzato da Lombardia e Expo. La risposta del presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo

Raffaele Cattaneo
08/01/2015 - 17:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

repubblica-sala-expo-convegno-famiglia-omofobiaRegione Lombardia in collaborazione Expo, con la Fondazione Tempi e altre associazioni ha indetto per sabato 17 gennaio un convegno sul tema “Difendere la famiglia per difendere la comunità”. Oggi, intervistato da Repubblica, il commissario unico di Expo Giuseppe Sala ha preso le distanze e dichiarato: «Mai più loghi a convegni omofobi». Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera con cui Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio regionale della Lombardia, è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del convegno (al quale per altro lo stesso Cattaneo parteciperà).

Sono dispiaciuto di non poter prendere parte quest’oggi alla conferenza stampa di presentazione del convegno “Difendere la famiglia per difendere la comunità”, che si terrà sabato 17 gennaio, con la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo delle associazioni, della stampa e all’intemo del quale anche io, su vostro invito, avrò il piacere di intervenire.

In questo momento sono in volo per New Orleans, dove sono stato invitato ad un incontro della Conferenza nazionale delle Assemblee legislative degli Stati americani nell’anno in cui il Consiglio regionale della Lombardia guida per la prima volta la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative regionali europee (Calre).

LEGGI ANCHE:

Questo io lo chiamo Politica

9 Febbraio 2023
I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023

Ci tengo a intervenire, comunque, attraverso questo messaggio scritto, per esprimere il mio personale apprezzamento per questa iniziativa. Sostengo questo incontro per due semplici ragioni: perché il convegno tocca un tema, quello della famiglia, che mi sta particolarmente a cuore perché centrale per il futuro della nostra società e per la tenuta della nostra convivenza civile; inoltre perché credo che le polemiche che si sono scatenate in questi giorni siano figlie di una lettura superficiale e che valga la pena approfondire meglio l’oggetto di cui si sta dibattendo.

espresso-sala-expo-convegno-famiglia-omofobia-kInnanzitutto, non si tratta di un convegno organizzato “da qualcuno contro qualcun altro”, ma di una seria occasione di dibattito che parte da un’idea molto chiara: la famiglia «è il nucleo naturale
e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato», come recita la laicissima Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, ed è la «società naturale fondata sul matrimonio», come recita la nostra Costituzione. Princìpi molto chiari nelle dichiarazioni teoriche, ma certo meno praticati nei fatti. Non è, quindi, inutile né scontato capire in questo momento quali possano essere le misure che la politica può attuare per sostenerla, proteggerla, incentivarla.

Perché, quindi, tanta virulenta aggressività nei confronti di questo convegno? Perché si vuole censurare un appassionato confronto liquidando come omofobi i sostenitori della famiglia, nell’epoca in cui si rivendica fortemente il “libero giudizio critico” del pensiero? Viene talvolta il dubbio che qualcuno voglia sostituire alla odiosa omofobia – dalla quale mi dissocio nel modo più fermo e convinto – una altrettanto odiosa e inaccettabile familiofobia. Soprattutto chi si dichiara laico e tollerante dovrebbe opporsi con forza a queste semplificazioni.

Abbiamo bisogno, infatti, di un dibattito e di un confronto aperto a tutte le posizioni, che riconosca la dignità di tutti a contribuire alla ricerca e alla costruzione del bene comune anche attraverso le necessarie mediazioni proprie della politica correttamente intesa. Ma immaginare o addirittura affermare esplicitamente che chi sostiene la famiglia sia necessariamente omofobo o viceversa mi sembra una clamorosa sciocchezza, da stigmatizzare con forza. La richiesta di poter dire liberamente e laicamente come la si pensa sul concetto di famiglia e di unione tra uomo e donna è una libertà deve essere riconosciuta e difesa in qualsiasi società moderna che si regga sul confronto civile.

Tags: convegno famigliaexpoFamigliagiuseppe salalombardiaOmofobiaraffaele cattaneoregione lombardiarepubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Questo io lo chiamo Politica

9 Febbraio 2023
I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Giovanni Kirn con Letizia Moratti

La mia corsa in Lombardia per superare il bipolarismo

8 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

Vita, famiglia e libertà educativa. I miei impegni per il Lazio

5 Febbraio 2023

Per una Lombardia “abitata” da persone con ideali ed esperienza

2 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist