Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

A furia di travisare la verità ci faranno diventare tutti trumpisti e putiniani

I media di sinistra oscurano i dati di fatto a proprio vantaggio politico. L'ultimo caso: le parole del Papa che "apre" all'eutanasia. Solo per far approvare il testamento biologico

Luigi Amicone
20/11/2017 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Pope Francis arrives to lead the weekly general audience in Saint Peters Square, Vatican City, 26 August 2015. ANSA/ OSSERVATORE ROMANO ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Ci piace fare il verso al Corsera, che nella sua chierichetta ipocrisia torna e ritorna su papa Francesco tutte le volte che la sinistra è in chiara fama antipopolare e le busca alle urne di santa ragione. Dunque, incipit di prima pagina del caro vaticanista Vecchi: Francesco il Papa avrebbe detto una cosa straordinaria, che merita il titolone in prima di tutti i grandi giornaloni di sinistra. Una cosa che secondo Repubblica sarebbe «una svolta». Embè? Embè, dice il Papa in un convegno di Accademia Pontificia, «è moralmente lecito rinunciare all’applicazione di mezzi terapeutici, o sospendenti, quando il loro impiego non corrisponde a quel criterio etico e umanistico che verrà in seguito definito proporzionalità delle cure».

La frase è un po’ pomposa. Ma che c’è di nuovo rispetto a ciò che sostiene tutta la dottrina sociale della Chiesa prima di Bergoglio, a quello che insegnano a mia figlia studentessa in scienze dell’infermieristica e a quello che pratica tutta la medicina laica, da Ippocrate in avanti? Ogni accanimento terapeutico è, appunto, accanimento. Dunque è dovere accompagnare il paziente a una morte con dignità, cioè utilizzando tutti i palliativi farmacologici e la sensibilità umana necessari a “umanizzare”, se così si può dire, un momento della vita che è parte della definizione della vita stessa.

LEGGI ANCHE:

17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022

Bene. Davanti all’ineluttabilità del destino e al buon senso laico e cattolico, cosa spunta fuori dal cappello di una politica irretita dall’ansia di mettere a commercio tutto, dall’utero in cui si forma la vita, al capezzale in cui la vita sfiorisce? Spunta fuori che una espressione di saggezza millenaria, una buona e normale pratica di deontologia medica, il buon senso di qualunque infermiera, viene piegato all’ideologia mortifera di giornata. Naturalmente abbellita dal presunto riconoscimento del presunto diritto all’autodeterminazione.

Tu non sai come arriverai alla soglia di un’altra vita. Però, intanto, dice la politica commerciale del presente tempo occidentale, munisciti di una bella carta biotestamentaria, che poi ci penserà l’avvocato, il clinico e magari il politicante di turno a impiallacciarti al momento giusto dentro la bara. Lo sapete, no? Dietro ogni nuova carta burocratica è sempre un fiorire di nuove attività, professioni, esperti. E giro di quattrini.

Ecco perché, semplicemente, anche i bravi giornalisti non sollevano più nessun dubbio e non hanno più nemmeno domande laiche. Vestono il paramento bianco e nero del chierichetto alla messa della festività leguleia. E, alla maniera di Gian Guido Vecchi del Corsera, stabiliscono impropriamente una correlazione tra quello che dice un Papa, che dice il buon senso, che dice la deontologia medica praticata ogni giorno in qualsiasi ospedale, per inventarsi di sana pianta la logica illogica che le parole di Bergoglio «riaprono il dibattito sul biotestamento».

In un certo senso fa anche comodo che insistano così opportunisticamente, clericalisticamente e stupidamente a implorare il governo del Pd e degli alfaniani ad approvare il testamento biologico e lo Ius Soli prima di andare a casa e finire ben spazzolati dagli elettori. Però, che una sinistra di buoni sentimenti e cattivi commerci insista nell’errore dei ciechi che si fanno duci – dietro il biotestamento ci sono gli avvoltoi della “buona morte” e dietro lo Ius Soli c’è la tratta di esseri umani – fa capire bene perché poi il mondo si popola di trumpisti e putiniani.

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Tags: EutanasiaPapa Francescotestamento biologico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Mario suicidio assistito

La truffa di chi ha usato Mario per «fare giurisprudenza» sul suicidio assistito

19 Giugno 2022
Una siringa pronta per l'eutanasia

Canada. «Sono troppo povera per curarmi. Mi resta solo l’eutanasia»

18 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Video appello di Fabio Ridolfi per il suicidio assistito

Fabio Ridolfi ha preferito morire e questo non interessa a nessuno

15 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Ritorno agli Esami di Stato

Maria Giovanna Fantoli
7 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ve la racconto io la secca del fiume Po
    Gabriele Soliani
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist