Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

A Belfast si combatte di notte: feriti 62 poliziotti in tre giorni

Domenica una sfilata repubblicana si è scontrata con un gruppo di lealisti. L'intervento della polizia ha portato ad una guerriglia, che dura ormai da tre giorni. Si attende il peggio per la parata di fine mese

Emmanuele Michela
04/09/2012 - 12:59
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il conto dei poliziotti feriti ha superato quota 60. Il tutto in meno di tre giorni, da quando cioè domenica una parata organizzata dai repubblicani in ricordo di Henry Joy McCracken (fondatore della Society of United Men) ha portato a nuovi momenti di tensione con i lealisti, esplosi in violenze tra le due fazioni: la polizia è stata costretta ad intervenire, rimediando la peggio in scontri che sono proseguiti anche nelle due notti successive.

DIECI ORE DI BATTAGLIA Non accenna a placarsi la tensione che da settimane abbraccia la capitale dell’Ulster. Le immagini di questi giorni sono solo gli ultimi episodi della “stagione delle parate”, culminata negli incidenti della Black Saturday Parade di sabato 25 agosto, cui han fatto seguito, la scorsa domenica, le 10 ore di battaglia tra i lealisti e le forze dell’ordine. La polizia si era messa in mezzo per dividere i due schieramenti, dopo che gli orangisti avevano attaccato la sfilata cattolica, colpevole, a detta loro, di essere passata da una zona, Clifton Street, interdetta ai rivali. Ai lanci di sassi, mattoni e molotov la polizia ha risposto con cariche, cannoni ad acqua e proiettili di gomma. Per tutta la notte si è continuato a combattere, con un bilancio conclusivo di 47 feriti tra la PSNI.

"Stagione delle parate": le immagini delle violenze di Belfast
(Ap/La Presse)
(Ap/La Presse)
La polizia prova a respingere coi cannoni ad acqua gli attacchi dei lealisti. (Ap/La Presse)
(Ap/La Presse)
Visita la gallery

NOTTE TRA FIAMME E CANNONI D’ACQUA. Ma la rivolta è continuata anche ieri, protraendosi fino a notte inoltrata: tre ufficiali sono stati feriti in Carlisle Circus, mentre altri sei sono stati portati in ospedale con contusioni più lievi. Zona di battaglia è anche Denmark Road, appena più a sud, dove i lealisti hanno rubato un furgoncino, per lanciarlo contro le linee dei poliziotti, e la tensione è alle stelle anche a Shankill Road, uno dei quartieri più lealisti della città, dove macchine e bus sono stati dati alle fiamme. Al di là dell’evolversi della violenza di questi giorni, ciò che preoccupa è la manifestazione in programma per il 29 settembre prossimo, giorno del centenario dell’Ulster Convenant: si teme un concentrarsi di orangisti da tutto il Paese per questa occasione.

LEGGI ANCHE:

Emmanuel Macron, presidente della Francia, esce dall'urna

«Secessione democratica in Francia». Tre elettori su quattro non votano

21 Giugno 2021
Una donna in una chiesa cattolica in Texas, Usa

Gli americani che aderiscono a una religione ora sono una minoranza

6 Aprile 2021

NON POSSIAMO ASPETTARE ANCORA. «Sono orgoglioso di come i miei colleghi stiano affrontando il pericolo, lavorando per portare la situazione sotto controllo», ha detto Will Kerr, Assistant Chief dell’arma. «Ma sono rattristato e arrabbiato che ancora una volta siamo soggetti a violenze pericolose da parte delle comunità cui siamo al servizio. Lasciatemi essere chiaro, abbiamo fatto già sette arresti con una saggia strategia sul luogo; e ce ne saranno altri. Non possiamo permetterci di aspettare e non possiamo avere una notte dietro l’altra di violenza nelle nostre strade. Dopo due notti di disordini, abbiamo un numero di ufficiali di polizia che non sono più disponibili a rispondere ai propri doveri per proteggere le comunità che servono. E il grande impatto sull’intero Nord Irlanda non può essere ignorato».

@LeleMichela

Tags: belfastblack saturday paradelealistipsnirepubblicaniulsterunionistiviolenze
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Emmanuel Macron, presidente della Francia, esce dall'urna

«Secessione democratica in Francia». Tre elettori su quattro non votano

21 Giugno 2021
Una donna in una chiesa cattolica in Texas, Usa

Gli americani che aderiscono a una religione ora sono una minoranza

6 Aprile 2021

Le due Americhe che vogliono cancellarsi

7 Gennaio 2021
Donald Trump

«L’America era già cambiata. Trump l’ha capito per primo»

9 Ottobre 2020
Joe Biden

L’incubo di “Sleepy Joe” Biden

17 Settembre 2020
Donald Trump alla Casa Bianca

Eppure non sarebbe difficile per Trump rimontare nei sondaggi

10 Settembre 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist