
Movimento Popolare finanziato da Kissinger? Formigoni a tempi.it: «Mai visto una lira»
A seguito delle rivelazioni di Wikileaks pubblicate in esclusiva dall’Espresso, sulle presunte connessioni finanziarie fra il governo americano, Henry Kissinger, Luigi Giussani, Cl e il Movimento Popolare – già commentate su tempi.it dal direttore Luigi Amicone – abbiamo contattato il senatore Roberto Formigoni, che fu tra i protagonisti della fondazione del movimento politico di ispirazione cattolica, nato negli anni ’70.
«Il Movimento Popolare – dice Formigoni a tempi.it – non ha mai visto una lira dall’amministrazione americana o da organizzazioni riconducibili ad essa. Non un solo dollaro versato al Movimento Popolare è ascrivibile al governo americano».
«Voglio precisare – aggiunge il senatore – che il Movimento Popolare ebbe la sua presentazione ufficiale il 21 dicembre 1975, ma nacque nell’estate del 1974, dopo la battaglia contro il referendum sul divorzio, quando alcune persone – e mi sento orgoglioso di essere stato uno di loro -, di Cl e non di Cl, vollero creare uno strumento culturale, sociale e politico per proseguire la battaglia culturale che ci aveva coinvolto quell’anno. Questa fu la nascita del Movimento Popolare, che in origine recava anche l’aggettivo “Cattolico”, al quale però decidemmo di rinunciare, perché si trattava di una qualifica impegnativa per un soggetto che avrebbe fatto parte della vita politica del paese».
Inoltre, spiega ancora Formigoni, «nella primavera del 1975, prendemmo parte attivamente alle elezioni amministrative e, per questa ragione, furono aperte sedi del Movimento in alcune regioni. Sostenemmo la Democrazia Cristiana, nella quale furono candidati ed eletti molti uomini e donne, di Cl e non di Cl, del Movimento Popolare. L’amministrazione americana non finanziò mai il Movimento Popolare».
Articoli correlati
4 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Firmigoni senatore quello rinviato a giudizio per la vicenda maugeri ed eletto in regione lombardia con un paio di firme false? aahh beee se lo dice lui da credere che non ha visto una lira…c’erano già gli euro?
meglio una vacanza pagata a formigoni che la presidenza di un ente (inutile) siciliano a ingroia
Forse gli pagavano le vacanze
Primavera 1975, piazza Cordusio. Un banchetto (mica il Palasharp) con dei giovani (e forse Formigoni) che distribuivano volantini con i loro candidati (ricordo Burruso). Ho saputo lì dell’esistenza di MP e dei loro progetti già allora fuori dagli schemi, quindi poco accetti anche all’interno della DC.
Tempi Duri era iniziato già.