
Diabolik diventa eco sostenibile
La casa editrice ha scelto di stampare su carta certificata e riciclata. Già moltri altri fumetti hanno fatto questa scelta

Diabolik, il ladro mascherato, diventa ecosostenibile. D’ora in poi le storie del ladro gentiluomo e di Eva Kant saranno stampate su carta certificata Pefc, come voluto dall’editore Astorina.
TANTI FUMETTI. In questo modo le 450 tonnellate di carta usata per stampare il fumetto contribuiranno a ripiantare 33,28 ettari di foresta che in circa 30 anni assorbiranno circa mille e seicento tonnellate di anidride carbonica. Una scelta simile è stata fatta anche da Topolino, tutte le settimane in edicola, e dalla casa editrice Bonelli, che crea le storie di personaggi come Dylan Dog, Zagor e Martyn Myster. Se si pensa che ogni storia è di tiratura settimanale, e quanti numeri ne vengono venduti, una scelta più ecologica è sicuramente un risparmio.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!