La preghiera del mattino (2011-2017)

Zucchero “Che” Fornaciari esalta Cuba (dimenticando i dissidenti)

Di Redazione
10 Dicembre 2012

CI RUBI LEI. «Vada avanti, non ci abbandoni», «Resista». Così diversi milanesi hanno salutato Mario Monti all’uscita dalla messa. Uno solo gli ha rivolto una battuta contrariata «ci rubi le pensioni».
Fotonotiza della Repubblica

IL VANGELO SECONDO MARCO (ANSALDO). All’Angelus (il Papa, ndr) ha fatto solo un riferimento alla sobrietà, tratto distintivo del governo Monti, commentando il Vangelo su Giovanni Battista: «Occorre vivere – ha detto – in maniera essenziale».
Marco Ansaldo riporta le reazioni di Benedetto XVI all’annuncio delle dimissioni di Mario Monti, la Repubblica

NONCHÉ GLI ANTIPATICI. Non resta che lavorare affinché i populismi beceri, l’antieuropeismo e l’antieuro, insieme all’antitasse, non si saldino in un incontro che non può che portare al disastro.
Sandra Bonsanti, presidente di Libertà e Giustizia, la Repubblica

LE ISTITUZIONI C’EST MOI. Rimane l’area del centro sinistra a guardia del sistema istituzionale. Non è cosa da poco.
Sandra Bonsanti, presidente di Libertà e Giustizia, la Repubblica

CON L’ACCENTO SVEDESE. Berlusconi e Briatore mi avevano telefonato da Malindi chiedendomi di fare il capo dei moderati.
Luca Cordero di Montezemolo torna sull’ipotesi di un lista Monti, la Repubblica

MISSIONE PATRIMONIALE. Non si tratta di fare il Terzo Polo, ma di non disperdere il patrimonio costruito da Monti.
Luca Cordero di Montezemolo torna sull’ipotesi di un lista Monti, la Repubblica

GURU MADURO. Grandi baffi, un faccione pacifico, Maduro è un uomo affabile che oltre a essere leale a Chávez e a Cuba è stato un seguace, insieme alla moglie, di Sathya Sai Baba, il guru spirituale indiano scomparso poco più di un anno fa.
Omero Ciai presenta il successore designato da Hugo Chávez, la Repubblica

GUFI. Per le Filippine, già devastata dal ciclone Bopha, un dramma terribile. Pacquiao è il loro volto nel mondo, celebre e immenso. Ma forse a 34 anni sul viale del tramonto. Per la prima volta in dieci anni il pugile-deputato è andato ko. Non gli ha portato bene la visita nello spogliatoio di Mitt Romney, candidato repubblicano sconfitto da Barack Obama, che si era presentato con un mal augurante: «Ciao Manny, io ho gareggiato per la presidenza e ho perso».
Emanuela Audisio, la Repubblica

TREMATE TREMATE LE ZOCCOLE SON TORNATE. Camille sfoglia la classifica delle donne più ricche di Forbes e riflette: «È sconcertante che la 22enne Taylor Swift guadagni 57 milioni e Katy Perry 45 milioni di dollari. Ma soprattutto: cosa può dirci l’ascesa e il trionfo di Swift e Perry sull’immagine attuale della donna nel mondo dello spettacolo?». Detto fatto: «Malgrado la distanza passata da quando, alla fine dei 60, irruppe la seconda ondata femminista, oggi siamo tornati all’immagine delle ragazzine timide e modeste dei borghesissimi anni 50».
Angelo Aquaro riporta le tesi di Camille Paglia, “intellettuale femminista”, la Repubblica

LA CHIAPPA È MIA E LA GESTISCO IO. Prima si smonta l’appeal di «questa generazione di ricche ragazze bianche»: e poi si esalta al contrario «l’autentico e bollente erotismo» delle loro rivali nere. A partire da Rihanna e Beyoncé: eredi di quella Jennifer Lopez «entrata nella storia» per «quella foto di Vanity Fair, 1988, dove mostrava maliziosamente all’obiettivo le sue rotondissime chiappe di lingerie avvolte».
Angelo Aquaro riporta le tesi di Camille Paglia, “intellettuale femminista”, la Repubblica

MULTIRACIAL? Nero insomma sì che è sexy: tanto più se multiracial.
Angelo Aquaro riporta le tesi di Camille Paglia, “intellettuale femminista”, la Repubblica

LA NIPOTE DI FIDEL CASTRO. Rihanna, «nata e cresciuta alle Barbados, ha un elemento di intensità erotica e una sensualità ispirata al sole e al mare dei Caraibi».
Angelo Aquaro riporta le tesi di Camille Paglia, “intellettuale femminista”, la Repubblica

LA FAMOSA PROSA BRASILIANA. Camille è grandissima e la sua prosa seducente (quasi) come le curve di Jlo.
Angelo Aquaro riporta le tesi di Camille Paglia, “intellettuale femminista”, la Repubblica

LA TENEREZZA DEL CHE. Erano 22 anni che aspettavo questa serata e l’ho voluta dedicare al popolo cubano, per la sua storia, la cultura e la musica di questa isola. Per questo dal palco ho citato il Che: “Dobbiamo rafforzarci senza mai perdere la tenerezza”».
Zucchero Fornaciari dopo il concerto a Cuba, la Repubblica

COSE GRATUITE. Il bluesman (Zucchero, ndr) non intende replicare a chi dall’Italia lo ha criticato per aver suonato a Cuba senza pensare ai “dissidenti”: «Sono cose gratuite per alzare il polverone».
Rita Celi inviata all’Avana per il concerto di Zucchero Fornaciari, la Repubblica

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.