Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Voglia di bipolarismo saltami addosso. Ma piano coi funerali al populismo

Suggerisco invece di verificare le ragioni per le quali il centrodestra berlusconiano si mostra di nuovo in forma smagliante

Alessandro Giuli
13/06/2017 - 4:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Beppe Grillo all'uscita dell'hotel in cui alloggia a Roma, 20 giugno 2016. ANSA/GIORGIO ONORATI

Anticipiamo l’editoriale del prossimo numero del settimanale Tempi in edicola da giovedì 15 giugno (vai alla pagina degli abbonamenti) – Il momento più alto delle amministrative è stato quando Leoluca Orlando si è paragonato a Emmanuel Macron. Lui, l’eterno sindaco di Palermo per mancanza di controprove, il mandarino del millennio scorso con il doppio degli anni rispetto al giovane presidente che ha sbancato l’assemblea parlamentare francese. But that’s it folks, per dirla nella lingua delle macronettes italiane.

Tutto è lecito a urne appena chiuse. Viene facile agli avversari di Beppe Grillo intonare un canto funebre di vittoria: votati all’autolesionismo tribale, i Cinque Stelle hanno dimostrato una spettacolare insipienza politica nelle loro città roccaforte come Genova (tre candidati di area pentastellata, due dei quali fuoriusciti) e Parma (dove l’uscente e scomunicato Pizzarotti va al ballottaggio dopo aver realizzato il programma di Beppe Grillo). Ciò detto, piano coi funerali: la notizia della morte populista è ampiamente prematura. Suggerisco di verificare invece le ragioni per le quali il centrodestra berlusconiano si mostra di nuovo in forma smagliante. L’elettorato nazional-conservatore sta finalmente uscendo dalla latenza dell’astensionismo, e si mostra ricettivo laddove il “populismo costituzionale” e inclusivo del Cav. diventa un magnete per riaggregare il meglio della Lega e della destra post aennina. Lo ha spiegato Berlusconi medesimo, su Libero, nel giorno del voto: siamo europeisti, ma la nostra è l’Europa dei popoli e non dei burocrati. Sembrava di ascoltare le parole di Giorgia Meloni. È lo stesso messaggio veicolato su Tempi una settimana fa dal resipiscente Alessandro Di Battista, corrisponde grosso modo alla proposta culturale di Macron e dei suoi epigoni come Matteo Renzi. In poche parole: il grande sconfitto di questi giorni non è il sovranismo, non è la difesa identitaria degli Stati nazionali assediati da povertà e immigrazione incontrollata, abbandonati a se stessi da Bruxelles. Il perdente vero è l’eurofobia lepenista ovvero l’idea di disarticolare, anziché riformularle, le radici e l’unità monetaria del Vecchio continente; un progetto al quale è giusto e conveniente opporre la contronarrazione imbracciata anche da Macron: se andiamo dietro ai pifferai dell’egoismo no-euro, ci ritroveremo tutti poveri e soli, in balìa di potentati stranieri più forti e organizzati di noi.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Se nel dicembre scorso l’allora premier Renzi non avesse sacrificato il doppio turno dell’ormai defunto Italicum sull’altare di una riforma costituzionale vocata alla sconfitta, oggi sarebbe più facile dare forma compiuta e sistemica alla rinnovata voglia di coalizioni a vocazione maggioritaria, il tripolarismo italiano viaggerebbe sui binari della semplificazione e della governabilità che già così bene funzionano nelle elezioni comunali. Qualcuno rimpiange il Mattarellum, quel misto di uninominale corretto che ha portato Berlusconi a realizzare in Italia la democrazia dell’alternanza. Che ci sia una seconda occasione per i politici coccodrilli?

La nostra opinione resta la stessa: in politica è preferibile andare fino in fondo nell’errore piuttosto che ondeggiare nell’indecisione. Andrebbe perfino bene una legge proporzionale pura per una legislatura costituente; andrebbe ancora meglio un robusto sistema maggioritario ma senza furbeschi premi di maggioranza esposti alla ghigliottina della Consulta.
E in ogni caso viva l’Europa dei popoli sovrani, finché esistono.

@a_g_giuli

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023

Foto Ansa

Tags: alessandro di battistaBeppe Grilloemmanuel macronMatteo RenziSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Francia Sahel proteste

Le conseguenze dei fallimenti militari francesi in Africa

13 Gennaio 2023

Cop 15 sulla biodiversità, obiettivi ancora lontani

19 Dicembre 2022
L'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, coinvolta nello scandalo qatargate

Il Qatargate e “Leuropa” senz’anima

15 Dicembre 2022
Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist