Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Vince Esselunga, Coop condannata a 4,6 milioni di multa. «Svolta storica»

L'Antitrust condanna Coop estense. Dovrà anche permettere a Esselunga di costruire un supermercato a Modena. Intervista a Carlo Giovanardi: «Violazione troppo palese per non sanzionarla».

Leone Grotti
04/07/2012 - 11:14
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Avevano ragione Esselunga e il suo patron Bernardo Caprotti, che aveva denunciato tutto nel libro Falce e carrello, quindi Coop estense dovrà pagare una multa pari a 4,6 milioni di euro. Lo ha deciso l’Antitrust, che ha condannato la coop modenese per abuso di posizione dominante. «La decisione di un organo indipendente come l’Antitrust rappresenta davvero una svolta» afferma a tempi.it Carlo Giovanardi, deputato del Pdl, modenese di origine, che si batte «da 30 anni per smascherare il monopolio di cui la Lega delle Coop gode a Modena grazie a bandi e piani urbanistici fatti dalle amministrazioni rosse ad hoc per loro». Ma il garante della concorrenza ha anche deciso che Esselunga, Coop e Comune dovranno raggiungere un accordo entro sei mesi perché la catena di Caprotti possa aprire un supermercato a Modena.

Coop estense, secondo dati aggiornati al 2011, domina il 66% del mercato degli ipermercati e il 47% dei supermercati nella provincia di Modena. Una fetta enorme, anche se a far scattare la condanna dell’Antitrust è stato un caso particolare.

Nel marzo del 2000 Esselunga ha acquistato per 24 miliardi di lire un terreno (nella foto, A) in via Canaletto, area molto vicina al centro storico di Modena, per costruirci un supermercato, come previsto dal piano regolatore del Comune. Nel febbraio 2001 il Comune ha messo all’asta un pezzettino di terreno adiacente ad esso (nella foto, B), cinque volte più piccolo di quello acquistato da Esselunga l’anno prima, dal valore base di 5 miliardi. La Coop estense ha alzato il prezzo a Esselunga fino ad una cifra incredibile di 23 miliardi di lire per un terreno inutilizzabile. L’ha spuntata Coop estense, che grazie a quel piccolo terreno ha impedito a Esselunga di costruire il supermercato, visto che il piano regolatore del Comune prevedeva la presentazione di un unico piano di intervento sul quale ci deve essere l’accordo dei proprietari. Il Comune di Modena, che aveva il 10% del terreno, ha invitato le due parti a mettersi d’accordo prima, ha poi chiesto a Esselunga, che deteneva il 72% del terreno, di venderlo a Coop estense (e non viceversa), che aveva appena il 18%, infine ha deciso di convertire il terreno da commerciale a residenziale, lasciando Esselunga con un palmo di naso.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«In questo caso l’illegalità era così macroscopica e pacchiana che l’Antitrust non ha potuto voltarsi dall’altra parte» dichiara Giovanardi, «ma a Modena la lista delle agevolazioni che il Comune ha dato alla Lega delle Coop è sterminata. C’è una vischiosità di potere, che poi i cittadini pagano con i loro soldi. Un monopolio, infatti, non permette la concorrenza e non lascia che i prezzi si abbassino. Non a caso i prodotti a Modena sono carissimi».

Giovanardi continua: «Purtroppo a Modena i funzionari di partito, gli amministratori locali e quelli della Lega delle Coop sono sempre le stesse persone, come se fossero interscambiabili. Turci, una bravissima persona, è stato presidente della giunta e delle Coop, senza contare la sua militanza in un certo partito. Poi lui era quello che faceva i piani commerciali. Non so se mi spiego». Eccome, ma non esagera? «No, ho scritto un libro anni fa su questo e nessuno mi ha mai querelato, chissà perché. In Emilia, specie a Modena, politica, economia e amministrazioni sono saldate insieme in un enorme potere economico-finanziario. È un potere ferreo, che fa sì che, nonostante in Italia tutto cambi, in Emilia, Toscana e Umbria comandino sempre gli stessi».

Ora Esselunga potrà finalmente costruire il suo supermercato? «Non ne sarei così sicuro. La Lega delle Coop ovviamente sostiene che la sentenza sia un abbaglio, negano l’evidenza, e faranno ricorso. Quindi non so se potranno costruire, però intanto la sentenza rappresenta una grande novità».

@LeoneGrotti

Tags: bernardo caprotticarlo giovanardicoop estenseesselunga
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Debora Serracchiani, Anna Ascani, Nicola Zingaretti, Andrea Orlando alla conferenza del Pd sull'emergenza coronavirus

Che sanità vuole il Pd in Lombardia? Il modello Lazio di Zingaretti?

6 Aprile 2020

La spesa è ormai a portata di click ma «i supermercati fisici saranno sempre necessari»

4 Luglio 2017
Bernardo Caprotti con la moglie Giuliana e la figlia Marina in una foto d'archivio. ANSA/UFFICIO STAMPA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

L’innovazione di Caprotti fu intendere l’azienda come “comunità monastica”

8 Ottobre 2016
Bernardo Caprotti con la moglie Giuliana in una foto d'archivio. ANSA/UFFICIO STAMPA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Caprotti il caparbio. Uno che aveva il coraggio di giocarsela fino in fondo

5 Ottobre 2016
Alcune persone in coda per entrare nella boutique Gucci in via Montenapoleone a Milano, 5 luglio 2014, prima giornata di saldi.
ANSA / MATTEO BAZZI

Outlet Italia. I nostri gioielli piacciono, ma non sempre vendere è un bene

25 Settembre 2016
Carlo Giovanardi in Senato durante l'esame del disegno di legge sulle unioni civili, Roma, 3 Febbraio 2016. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Fermo. Giovanardi: perché non mi hanno fatto parlare in Senato?

11 Luglio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist