Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Villari (ex Margherita): «Col sacrificio di Lusi i parlamentari si illudono di salvarsi»

Intervista al deputato del gruppo Misto, uno dei pochi che si è espresso contro l'arresto dell'ex tesoriere. «Tanti colleghi hanno votato in base ai documenti pubblicati dai giornali»

Pietro Salvatori
21/06/2012 - 20:14
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Sono stati tredici i senatori che hanno votato contro l’autorizzazione a procedere nei confronti del collega, Luigi Lusi. Tra coloro che sono contravvenuti alle indicazioni del Pdl di astenersi e di tutti gli altri gruppi che si sono espressi favorevolmente c’è Riccardo Villari, oggi nel gruppo Misto, un passato tra le fila della Margherita e del Pd. «Se non fossimo stati informati da un memorandum dello stesso Lusi non avremmo avuto accesso ai documenti che ha a disposizione la Giunta per le autorizzazioni a procedere, che sono secretati».

Questo che vuol dire?
Che tanti colleghi hanno votato in base a ciò che hanno letto sui giornali. Che, giova ricordarlo, hanno pubblicato molti documenti che dovevano rimanere segreti ai fini della serenità delle indagini.

Un voto mediatico dunque?
Intendiamoci: non era in discussione la colpevolezza del collega, che è in qualche modo un reo confesso. Bisognava decidere solamente sull’arresto. E non vedo le ragioni per la custodia cautelare. Quello che riguarda Lusi è un procedimento che va avanti da cinque mesi. Avrebbe avuto tempo in abbondanza per inquinare le prove se avesse voluto.

Secondo lei non l’ha fatto?
Mi limito a registrare che alcuni suoi correi hanno tutt’ora disponibilità dei soldi soggetti ad indagine. E propongono di destinarli a quella piuttosto che a quell’altra opera meritoria. Una mossa encomiabile, ma forse tardiva.

Lusi paga anche colpe non sue?
Ho voluto esprimermi chiaramente in Aula. Nella Margherita c’è stata una gestione assai opaca dei fondi. Quando quella esperienza politica è terminata, l’associazione non è stata sciolta, ma l’assemblea, di cui facevo parte, non è più stata convocata. E nonostante molti di noi abbiano intrapreso scelte che ci hanno portati lontano dal Pd, tanti sono stati estromessi dalla gestione del passaggio da un soggetto all’altro.

Non tutti, a quanto sembra di capire.
Non tutti. Rutelli da fuori ha continuato a gestire molte cose. E mi è dispiaciuto non aver sentito in tutti questi mesi un’assunzione di responsabilità da parte sua. Politica, intendiamoci, non giudiziaria.

Perché il Pd ha abbandonato il suo uomo?
Credo che l’arresto di Lusi sia stato visto come una boccata d’ossigeno per tutta la casta. Che pensa di salvarsi sacrificando qualcuno dei suoi. Fosse per me, abolirei la facoltà del Parlamento di decidere sull’autorizzazione a procedere. Se si vota per l’arresto ci si erge a giudici senza conoscere le carte, se si vota contro, si fa in ogni caso la figura di chi vuole difendere una rendita di posizione.

La soluzione?
Esiste l’istituto del voto segreto no? Altrimenti aboliamolo. Ecco, questo è uno dei casi nei quali si sarebbe dovuto utilizzare.

Il Pdl è addirittura uscito dall’emiciclo.
Rispetto la scelta d’aula del Pdl, ma non la condivido. Hanno voluto consegnare l’intera responsabilità della decisione al Pd. Era anche l’unico modo per tenere unito il partito.

Ma il fumus persecutionis c’era o no?
Carte in mano, qualche perplessità c’è. Non si capisce perché non si sia istruito subito il processo in presenza di un reo confesso. E non capisco nemmeno perché si debba utilizzare a distanza di mesi dall’inizio dell’indagine lo strumento della carcerazione preventiva.

Lusi trascinerà con sé altri nella sua caduta?
Sicuramente altri elementi, e sicuramente questa partita non si è chiusa con quel voto. Certo è che doveva tirare fuori prima tutto quel che sapeva. Così sembra un po’ ricattatorio.

Siamo di fronte ad una seconda Tangentopoli?
Non lo so. Certo è che se lo siamo, ancora una volta la risposta della politica è tiepida.

@PietroSalvatori

Tags: lusimargheritaPdPDLtesoriere
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Attivisti manifestano a favore del salario minimo

L’Inps «taglia le gambe al salario minimo»: in Italia non serve

15 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist