Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Verranno girati tre nuovi film su Lady Diana. Potevamo farne a meno

“Caught in flight” tratterà degli ultimi due anni della vita di Diana, e a interpretarla sarà Naomi Watts. “Diana” ha la trama ancora incerta, come è incerto il corpo della diva che incarnerà la principessa triste: o Scarlett Johannsson o Keira Knightley. Ora arriva anche un film tratto dal libro “Diana: Closely Guarded Secret”. Forse sarà Charlize Theron a darle vita.

Elisabetta Longo
09/02/2012 - 17:08
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Quante ore di film di pessima qualità sono state girate sulla morte della mai abbastanza compianta Lady Diana? Quante pagine di autobiografie non autorizzate che hanno saputo far infuriare la famiglia reale e in particolar modo la regina Elisabetta sono state scritte? È uscito “Diana, la vita e il mito”, “Lady Diana, the chronicles” di Tina Brown, “H.P., l’ultimo autista di Lady Diana”, un’intervista all’unico superstite dell’incidente dell’Almà, “Diana alla ricerca dell’amore”, “Chi ha ucciso Lady D.?” di Claudio Brachino, e tanti altri ancora. Poca la filmografia ufficiale, nel film “The Queen”, biopic su sua maestà interpretato da Helen Mirrer, al fatto erano riservate poche scene. Lo scorso anno al festival di Cannes, è stato portato un film documentario chiamato Unlawful killing, sugli ultimi attimi in quella Mercedes maledetta di Diana e Dodi, girato dopo tre anni di ricerche e di investimenti per la verità fatti da Mohammed Al Fayed, il padre di Dodi, per sostenere la tesi che la coppia sia stata fatta fuori perché scomoda per il lustro della famiglia Windsor. Nel film si sostiene anche che il famoso scatto della principessa sanguinante tra le lamiere accartocciate dell’auto fosse un falso, e la donna nella foto in questione una sosia. Una teoria più buona per una puntata di Voyager che per un documentario.

Lady Diana, la principessa triste
Carlo e Diana (Ap/Lapresse)
Il giorno del matrimonio (Ap/Lapresse)
Il giorno del matrimonio (Ap/Lapresse)
Il celebre strascico del suo vestito (Ap/Lapresse)
Visita la gallery
Ora l’annuncio che tre nuovi film verranno girati a breve. “Caught in flight” tratterà degli ultimi due anni della vita di Diana, e a interpretarla sarà Naomi Watts. “Diana” ha la trama ancora incerta, come è incerto il corpo della diva che incarnerà la principessa triste: o Scarlett Johannsson o Keira Knightley. Ora arriva anche un film che verrà tratto dalle scottanti pagine scritte dalla guardia del corpo reale, Ken Warfe, che nel 1997 aveva pubblicato il libro “Diana: Closely Guarded Secret”. Forse sarà Charlize Theron a darle vita. Il produttore Stephen Evans ha detto che verranno raccontati gli anni dalla nascita di Harry in avanti, quelli appunto che scorrevano sotto gli occhi di “zio Ken”, così il piccolo Windsor chiamava la guardia del corpo di sua madre. Insomma, tre nuovi film per raccontare la parte più scomoda della storia della monarchia inglese degli ultimi anni. Non proprio un bel regalo per Elisabetta II in onore del suo giubileo.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

Fotogramma di The Fabelmans

Spielberg e Cameron, due inguaribili (e infallibili) nostalgici

15 Gennaio 2023
Dante di Pupi Avati

La commedia divina e bestiale che unisce Avati e Hirokazu

5 Dicembre 2022
Tags: dianaelisabettafilmgiubileoharryingleseladylibromonarchiawilliamwindsor
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Fotogramma di The Fabelmans

Spielberg e Cameron, due inguaribili (e infallibili) nostalgici

15 Gennaio 2023
Dante di Pupi Avati

La commedia divina e bestiale che unisce Avati e Hirokazu

5 Dicembre 2022
The Land of Dreams

“The Land of Dreams”, un sogno con i piedi per terra

8 Novembre 2022
Film cinema

Non siamo soli in questo mondo. Due film potenti sull’educazione

7 Novembre 2022
Una scena del film Parigi, 13Arr.

Il film più bello della scorsa stagione non se l’è filato quasi nessuno

29 Agosto 2022

Nessun film già visto, Tredici vite è un formidabile bagno di realtà

16 Agosto 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist