Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il poeta Vendola si oppone «all’emigrazione culturale» dei giovani al Nord. Nostra parafrasi

Il Governatore pugliese contrario alla chiusura dell'Università di Bari. «Noi non lo permetteremo», plurale majestatis. Che in parole spicce significa quanto segue

Antonio Gurrado
23/08/2013 - 8:04
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Tratto dal blog di Antonio Gurrado – Io purtroppo voto in Puglia quindi qualche anno fa un signore mi aveva chiamato apposta per dirmi: “Non m’importa di cosa pensi dei comunisti, non m’importa di cosa pensi degli omosessuali, parlo a te in quanto giovane; stavolta non puoi non votare Nichi Vendola, perché non è un politicante ma un poeta”. Lì per lì non ho trovato di meglio che rispondere che Nichi Vendola non lo avrei votato affatto: nulla contro gli omosessuali, figuriamoci contro i comunisti, ma lo scrivere poesie mi sembrava una responsabilità troppo grande per passarla sotto silenzio. Da allora sono trascorsi quasi due mandati da governatore della Puglia e ho sempre mantenuto nei confronti di Vendola un’istintiva diffidenza, come di fronte a un nemico conclamato, di un’intensità tale che nemmeno decine di sillogi versificate sarebbero in grado di giustificare.

Finché stamattina (ieri, ndr) sul dorsetto barese del Corriere della Sera ho letto un articolo sul governatore dell’Abruzzo Gianni Chiodi il quale suggerisce di chiudere l’Università di Bari per i magri risultati che ha mietuto nella graduatoria nazionale di valutazione della ricerca. Nella polemica è intervenuto Nichi Vendola, il quale prima mi informa che in Italia ci sono troppo pochi laureati, mentre io erroneamente credevo che ci fossero troppi laureati disoccupati; poi contesta un’iniziativa del governo Letta volta a incentivare con apposite borse di studio gli studenti meritevoli che decidano di andare a studiare fuori dalla propria regione. “Se ciò accadesse”, dichiara Vendola, “sarebbe l’anticamera di una vera e propria emigrazione culturale verso le Università del Nord e noi non lo permetteremo”, plurale majestatis.

Se ne deduce che la Puglia brulica di studenti meritevoli i quali, se solo qualcuno li finanziasse, vorrebbero scappare a studiare al Nord; ma Nichi Vendola, l’eroe di noi giovani, è pronto a tutto pur d’impedirlo, proferendo loro queste parole di cui faccio la parafrasi in prosa corrente: “Io vi salverò, io non permetterò che le migliori menti della mia regione siano costrette ad andare a studiare in università lontane, magari classificate ai primi posti della graduatoria Anvur per la valutazione della ricerca, col rischio che i pugliesi di domani vengano posti di fronte a una proporzione studenti/professori inferiore all’ordine delle tre cifre o che addirittura, in un futuro non troppo lontano, trovino un lavoro retribuito. Né lascerò che siano sottoposti a esami che si svolgono nella data prestabilita, alla mercé di docenti reperibili negli orari di ricevimento, venendo magari alloggiati in strutture non fatiscenti e talvolta perfino finanziate da benefattori e mecenati. Non voglio che gli studenti pugliesi vadano a finire in regioni più ricche e produttive, né che si confrontino con realtà estranee, e dovrà passare sul mio cadavere chiunque voglia surrettiziamente spingerli a maturare allontanandosi da papà e mammà. Perché a un giovane meritevole, solo perché è nato in Puglia, non devono essere negate le stesse opportunità di un giovane nato al Nord?”.

LEGGI ANCHE:

Rimborsopoli, assolto Chiodi: «È stata un’esperienza devastante»

14 Giugno 2018

Riforma Senato, salta l’ipotesi di intesa per l’ostruzionismo di Sel

29 Luglio 2014

Già, perché? Io non lo so con precisione ma da oggi so perché, quando vedo una foto di Nichi Vendola, mi si rizza il pelo sulla schiena come ai gatti.

@AntonioGurrado

Tags: chiodiGianni Chiodivendola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rimborsopoli, assolto Chiodi: «È stata un’esperienza devastante»

14 Giugno 2018

Riforma Senato, salta l’ipotesi di intesa per l’ostruzionismo di Sel

29 Luglio 2014

Barca casca nello [link url=https://www.tempi.it/barca-casca-nello-scherzo-della-zanzara-de-benedetti-mi-vuole-ministro-ma-sono-fuori-di-testa#.UwJcwUJ5NQZ]scherzo[/link] della Zanzara: «De Benedetti mi vuole ministro, ma sono fuori di testa!»

17 Febbraio 2014

Chiodi convoca una conferenza stampa per difendersi: «Ridatemi la dignità»

5 Febbraio 2014

Marijuana legale? Avete messo troppe balle nei vostri cannoni. Tutte le bugie del partito antiproibizionista

19 Gennaio 2014

Università. Tutti a favore del merito, ma solo a parole. Parte la “settimana nazionale di dibattito e mobilitazione”

8 Novembre 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist