Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

Il gol annullato alla Juventus domenica sera è l'ultimo di una serie di episodi in cui la tecnologia che avrebbe dovuto far sparire le polemiche ha fatto solo danni. Hanno ragione gli inglesi che non lo vogliono più

Piero Vietti
13/09/2022 - 6:23
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Var Juventus Salernitana
La rissa tra giocatori e panchinari di Juventus e Salernitana dopo il gol annullato dal Var a Milik (foto Ansa)

Maledetto Var. Gli inglesi, che il calcio lo hanno inventato, non l’hanno mai amato. Meno avvezzi al complottismo, non sono cascati negli entusiasmi un po’ giustizialisti in cui siamo caduti noi all’inizio, al grido di “adesso sì che tutti saranno trattati allo stesso modo”. I tifosi che affollano gli stadi della Premier League fischiano ogni volta che il gioco si ferma e l’arbitro parla con i collaboratori in sala Var, gli allenatori ne contestano l’uso apertamente nelle interviste e gli stessi fischietti britannici hanno ammesso che sì, più di qualche problema nel suo utilizzo c’è. Qui da noi si discute da due giorni del gol annullato alla Juventus contro la Salernitana, con annesse espulsioni per protesta e due punti persi dai bianconeri.

Fuorigiochi geografici e interpretazioni a piacere

No, questo non è un articolo per difendere la Juventus (prima di lei molte altre squadre – blasonate o no – sono state penalizzate pesantemente da errori di valutazione dei “varisti”, e non soltanto una volta), né come qualcuno ci accorgiamo che qualcosa non va solo oggi perché è stata penalizzata la Vecchia Signora, ma l’episodio di domenica sera ha il pregio di essere recente, quindi noto a tutti, ed esemplare delle assurdità che la tecnologia ha introdotto nel calcio: il fuorigioco “geografico” di Bonucci e la posizione di Candreva che rendeva il tutto regolare non vista perché «non avevamo a disposizione l’immagine» (siamo passati da “la tecnologia aiuta” a “è colpa della tecnologia” in un niente).

Forse non è (ancora) la morte del calcio, come scrivono su Contrasti, certo è che avere trasformato questo sport in una pratica per ragionieri e geometri non ha risolto nessuno dei problemi che già c’erano prima, semmai ne ha aggiunti altri, oltre a rendere i gol insopportabili coiti sportivi interrotti in cui prima di lasciarsi andare bisogna avere l’autorizzazione della sala Var.

Altro che tutti trattati allo stesso modo: l’assistenza tecnologica ha introdotto il fuorigioco millimetrico e l’interpretazione a caso per qualunque altro episodio, semmai tutti a turno sono penalizzati o aiutati. Siamo tutti varisti, e le discussioni sulle partite sono diventate eterni scazzi social su cosa il Var ha visto o no, su quando doveva intervenire o meno, e su come sarebbe andata se avesse interpretato in modo coerente con un altro episodio simile ma diverso. Non c’è infatti weekend pallonaro senza che qualcuno non chieda «perché il mani nella tale partita sono andati a rivederlo e lo stesso tocco in un altro match no?». Perché gli arbitri e i varisti sono persone, quindi sbagliano, interpretano, si fanno prendere dalla foga, perdono particolari o esagerano a sminuzzare i dettagli.

Dopo il Var arriva il fuorigioco semiautomatico

Dovevano finire le polemiche post partita, vi ricordate?, e invece si sono triplicate. I sospetti sulle simpatie più o meno note del tale arbitro o del tale guardalinee si sono spostate sui responsabili del Var, veri padroni delle sorti delle partite. Come anche i peggiori personaggi della storia, pure il Var ha fatto cose buone, certo, ma alla fine a prevalere è il solito antico vizio di volere raddrizzare il legno storto dell’umanità a colpi di progresso tecnologico (mai davvero neutrale), l’illusione biscardiana di non sbagliare più grazie alla “moviola in campo”, la rassicurazione che con le prossime linee guida ogni errore verrà finalmente evitato.

Come scriveva qui sopra Roberto Perrone poco meno di un anno fa, «avete voluto la Var per avere un altro bersaglio. Così ora oltre all’arbitro ve la prendete anche con il “varista”. Un voto da dare in più. Più che desiderosi di assistere a un gioco senza errori, volete qualcuno da giudicare e, possibilmente, da insultare». Fino al Mondiale in Qatar, ovviamente, dove verrà introdotto il fuorigioco semiautomatico.

Tags: calcioJuventusmoviolapremier leagueserie Avar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rubiales Spagna

Le dimissioni di Rubiales nel paese in cui un bacio non è più un bacio

12 Settembre 2023
La presentazione a Riyadh di Roberto Mancini, nuovo ct dell’Arabia Saudita, 28 agosto 2023

Arabia Saudita, la nuova Mecca dello sport(washing)

10 Settembre 2023
La copertina del numero di settembre 2023 di Tempi, dedicata al caso Evergrande e alla crisi del modello economico della Cina

La bolla cinese e il calcio saudita. Cosa c’è su Tempi di settembre

6 Settembre 2023
Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Rubiales Hermoso

Il piano inclinato del caso Rubiales-Hermoso in Spagna

1 Settembre 2023
Mason Greenwood

La gogna mediatica che ha stroncato la carriera di Mason Greenwood

28 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist