Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

La Var è solo un arbitro cornuto in più, ecco perché la odio

È una tecnologia che doveva azzerare le polemiche ma le ha moltiplicate. Non avevamo bisogno di Cakir in Milan-Atletico per scoprirci No Var

Roberto Perrone
02/10/2021 - 6:10
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Arbitro Var Wolfsburg-Siviglia
Arbitro al Var durante Wolfsburg-Siviglia di Champions League (foto Ansa)

Non andrò certo in piazza – odio le piazze, preferisco le vie –, non insulterò i virologi, pardon i varologi, non organizzerò chat mettendo i numeri di telefono degli arbitri che sdottorano in tv, ma sono fermamente No Var. Lo sono stato fin dall’inizio e questa due giorni europea, con i moviolisti scatenati contro gli arbitraggi, specialmente quello del turco Cakir in Milan-Atletico Madrid, ma soprattutto la fibrillazione del popolo contro i fiaschi per fischi, mi convincono sempre di più della mia scelta ideologica. Odio la Var per due motivi (ce n’è anche un terzo, veramente, ma meno importante: non capisco ancora se sia maschile o femminile).

Una passione per l’errore umano

Uno: sono appassionato dell’errore umano. Faccio un esempio. Il caso Kessie. La seconda ammonizione è stata esagerata, ma, come hanno sottolineato in molti, pure il “Presidente”, come l’hanno soprannominato i milanisti, lo è stato. Insomma, uno che è stato ammonito non va a contrastare l’avversario con quella foga, soprattutto in una situazione non pericolosa. Ecco, Kessie ha sbagliato e ha sbagliato pure l’arbitro. Ma secondo la logica che ha portato all’introduzione della Var, l’arbitro non può sbagliare.

Sbagliano i portieri (quante papere quest’anno), sbagliano i difensori, sbagliano i centrocampisti, sbagliano gli attaccanti. Sbagliano gli allenatori, glielo rinfacciamo continuamente: formazioni sbagliate, tattiche astruse, sostituzioni senza senso. Sbagliano i direttori sportivi che acquistano ciofeche pensando che siano parenti stretti di Ronaldo (oh, continua a segnare a raffica, di sicuro il problema della Juve non era lui).

LEGGI ANCHE:

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022

Sbagliano i presidenti: leggetevi le cronache assembleari della Lega calcio. Solo l’errore dell’arbitro non viene tollerato. Obiezione: i suoi errori falsano le partite. Obiezione respinta: e quelli di Szczesny o Dzeko no? L’errore appartiene agli esseri umani, fa parte della nostra natura, volerlo abolire sa di eugenetica. Infatti è impossibile e la Var non l’ha cancellato. Perché alla Var c’è un essere umano e in campo un altro e alla fine, visti i filmati oppure non visti (una scelta) sono sempre loro a prendere le decisioni (un’altra scelta). Poi, leggete quello che dite e scrivete? Una volta la Var va consultata, la volta dopo no. Ho sentito un presidente che dopo una partita si è scagliato contro un arbitro perché era andato a rivedere l’azione incriminata e la partita dopo era furibondo perché non c’è andato.

Quanti danni ha fatto la Var

Due: non cancellando gli errori, non ha azzerato le polemiche, le discussioni, le orate (intese come più ore di trasmissione, non come pesci, sempre meglio questi, alla ligure con olive taggiasche e patate) di scazzi su radio e tv. Tutto come prima, tutti come sempre. Il problema non sono gli arbitri, ma la nostra ossessione per loro. All’estero, dove non hanno inventato la moviola e un mestiere ad esse legato, il “moviolista”, la Var è usata con parsimonia e le polemiche che non c’erano prima non ci sono neanche adesso.

Dite: ha aiutato sul fuorigioco. Sì, ma quanti danni ha fatto? Secondo me non si può annullare un gol per mezzo alluce, dai. E poi quando mettono le due righe, rossa e blu, mi torna in mente la consegna della versione di greco con la professoressa che mi faceva il culo. Che angoscia.

Morale: avete voluto la Var per avere un altro bersaglio. Così ora oltre all’arbitro ve la prendete anche con il “varista”. Un voto da dare in più. Più che desiderosi di assistere a un gioco senza errori, volete qualcuno da giudicare e, possibilmente, da insultare. Quindi resto no-Var. E non devo neanche vaccinarmi, c’ho gli anti-corpi permanenti da quando l’hanno introdotta.

Tags: arbitrocalciochampions leagueMilanmoviolaserie Avar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022
Argentina Martinez

Viva i tamarri argentini, più forti dei pistolotti su diritti e fair play

20 Dicembre 2022
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
Messi Mbappé

Le due solitudini di Messi e Mbappé

18 Dicembre 2022
Sinisa Mihajlovic

L’amore indomabile di Sinisa Mihajlovic

17 Dicembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist