Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Vuoi abortire? Vieni domenica, ti facciamo lo sconto». La trovata commerciale “cinese” di una clinica Usa

Una struttura di Orlando, Florida, offre 50 dollari "off" alle donne che si presentano nel fine settimana. Il precedente dell'ospedale cinese di Chonnqing

Redazione
10/08/2013 - 15:24
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Una clinica per aborti di Orlando, Florida, distribuisce coupon alle donne povere promettendo sconti di 50 dollari sulle interruzioni di gravidanza. Si tratta di una trovata promozionale intesa a pubblicizzare la nuova apertura della struttura anche nel week-end: lo sconto, infatti, è praticato dal centro “sundays only”, solo la domenica.

IL MEDICO MALDESTRO. A informare il sito pro-life americano LifeNews di questa iniziativa commerciale è stata Rachel Burgin, direttore dell’associazione Florida Right to Life. Alla notizia la Burgin aggiunge preoccupata che, in base alle informazioni raccolte dalla sua associazione, nella clinica incriminata opererebbe anche un famigerato ginecologo, attivo in altre cinque cliniche della Florida, che secondo l’attivista antiabortista avrebbe perso la licenza medica statale già cinque volte e nel 2011 sarebbe stato costretto dalla giustizia a risarcire con la bellezza di 36 milioni di dollari i gravissimi danni subìti da un bambino sopravvissuto a un suo “intervento” maldestro (negli Stati Uniti, infatti, se l'”esserino” nasce vivo durante l’aborto non può più essere soppresso e deve anzi essere soccorso dai medici).

«Aborto? Vieni da noi, la domenica costa meno»
«Risparmia 50 dollari con questo coupon valido per i servizi abortivi presso l'Orlando Women's Center», recita il buono sconto distribuito da questa clinica della Florida. Attenzione però, avverte il coupon, la promozione vale «solo la domenica». Per quanto agghiacciante, l'iniziativa commerciale made in Usa non è del tutto originale. Si registra infatti almeno un precedente significativo. In Cina.
Ecco la réclame con la quale nel 2009 l'ospedale di Chonnqing promosse lo «sconto studente» del 50 per cento sugli aborti. Un'idea talmente imbarazzante anche per un paese come la Cina, da spingere il personale della struttura a smentire tutto davanti ai giornalisti che all'epoca chiedevano conferme della notizia.
Visita la gallery
UN ALTRO GOSNELL? Come se non bastasse, la Burgin sostiene che i suoi informatori hanno descritto il centro per aborti di Orlando come una struttura «da terzo mondo», degna di quella del dottor Kermit Gosnell che proprio negli ultimi mesi ha sconvolto l’America con i suoi metodi sanguinari e crudeli (grazie ai quali per altro il “macellaio di Philadelphia” si è guadagnato l’ergastolo).

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

UN PRECEDENTE CINESE. Il precedente più significativo di questa idea americana di promuovere l’interruzione di gravidanza a prezzo ridotto è probabilmente quello del Chonqing Huaxi Women’s Hospital, nella Cina degli aborti forzati e della legge del figlio unico. Nel settembre del 2009, infatti, il ChinaDaily provocò uno scandalo internazionale rivelando che l’ospedale di Chonqing si era inventato lo “sconto studenti” sugli aborti. In seguito il personale dell’istituto provò a smentire la notizia, ma la pubblicità diffusa dal giornale parlava abbastanza chiaro. Utilizzando come testimonial una ragazza vestita da scolaretta, la réclame recitava così: «Gli studenti sono il nostro futuro, ma quando gli succederà qualcosa chi li aiuterà e li proteggerà? Il Chongqing Huaxi Women’s Hospital lancia il Mese della Cura dello Studente, durante il quale gli studenti che vengono ad abortire possono ottenere uno sconto del 50 per cento mostrando la loro tessera studenti».

«QUESTO È TROPPO». All’epoca un blogger cinese residente in America commentò: «Noi che siamo negli Stati Uniti possiamo avere un’opinione più prudente sull’aborto rispetto al popolo cinese “regolare”, ma questo sembra essere troppo macabro perfino per un paese che vanta 13 milioni di aborti l’anno». Troppo macabro perfino per i cinesi.

Tags: Abortofloridainterruzione gravidanzaKermit GosnellOrlandoUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

Di cosa ha paura il governatore Emiliano? Di dare piena attuazione alla legge 194?

15 Maggio 2023
L'esercito dell'Ucraina combatte a Bakhmut

L’Ucraina smorza gli entusiasmi sulla controffensiva

12 Maggio 2023
Protesta dei migranti contro Joe Biden al confine con gli Usa

Sui migranti Biden si dimostra «disumano» tanto quanto Trump

10 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist