Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

Undicesimo, togliere la mascherina solo in caso di rapina

L'onesto rapinatore che rispetta le regole pandemiche, la signora multata perché in quarantena aiuta un motociclista, le escort con il green pass e i ricercatori di Cardiff che ci vogliono belli e mascherati. Ma che è, un film di Checco Zalone?

Caterina Giojelli
21/01/2022 - 11:26
News
CondividiTwittaChattaInvia

Dice il rapinatore che lui la legge l’ha rispettata, che altro doveva fare? Era obbligato dallo Stato a tenere su la mascherina. Così quando il 5 giugno 2020 decise di compiere una rapina, lo fece ai sensi del Dpcm: mascherato. Come si può ritenerla una «aggravante relativa al travisamento del volto»?

Un campionario di cliché da strapaese

Immaginiamola, la faccia dei magistrati di Cassazione che con sentenza n. 1712, depositata il 17 gennaio scorso, hanno rigettato il ricorso di un romano condannato in primo e secondo grado per rapina con l’applicazione dell’aggravante “mascherina anti-contagio”. Secondo il tribunale di Latina e la Corte d’appello di Roma, averla indossata durante il misfatto ha reso difficoltose le operazioni di riconoscimento; secondo il malandrino, invece, la mascherina stava dove stava, cioè sul suo muso di criminale in action perché così voleva la normativa vigente.

Cos’altro doveva fare un onesto rapinatore? A parte andare in Cassazione e rimediare oltre alla condanna il pagamento delle spese processuali, s’intende. Sì, perché per la Suprema Corte «la presenza di un evidente nesso di necessaria occasionalità con il fatto illecito contestato esclude la possibilità di ritenere tale condotta alla stregua di mero adempimento del dovere».

LEGGI ANCHE:

Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022

Mancavano solo a fare anticamera in attesa della loro udienza le lucciole di Porto Sant’Elpidio, il mostro di Modena e Checco Zalone o Aldo Baglio nei panni del probo ladrone che cerca di convincere sbirri, ufficiali e giudici di aver molto responsabilmente rispettato la legge. Dopodiché c’è tutto, c’è il campionario di cliché da strapaese, il sanculotto popolano à la Monnezza, i magistrati costretti a trasformare in giuridichese una disposizione di governo in reato aggravato. Insomma che aspetta Netflix a farci una serie genere comico-distopico?

La signora in quarantena non doveva soccorrere

C’è già anche la seconda, tragica puntata, protagonista la signora Maristella: è il 23 aprile 2020 quando si precipita fuori dalla sua casa, a Ospedaletto Euganeo, perché ha sentito un botto, c’è una moto a terra, il motociclista in un fossato, intorno un sacco di fumo. Maristella fa tutto quello che si conviene a una signora davanti a un giovane incidentato, lo soccorre, gli sta accanto, gli parla, gli vieta di provare a rimettersi in piedi in attesa dei soccorsi.

Per questo gesto civile la signora si è vista recapitare qualche giorno fa una notifica dal Tribunale di Rovigo: «Condanna a 4 mesi di arresto, ridotta a 2 mesi con il rito alternativo e sostituita da una multa di 4.500 euro». Poco importa se avesse appena avuto il riscontro di un tampone negativo: il 23 aprile la signora Maristella era in quarantena e in casa doveva stare, ferma, a fissare il motociclista in fumo. Non l’ha fatto? La casalinga entra nel club dei rapinatori onesti con la fedina penale sporca.

Volendo abbiamo anche il pepe per la terza puntata: nei mesi scorsi Escort Advisor è stato lieto di annunciare l’introduzione del green pass anche per il mestiere più vecchio del mondo. Il 20 per cento degli utenti del portale (il sito numero uno in Europa delle recensioni di escort) assicura di voler frequentare solo signorine vaccinate, uno su tre ha aggiunto alla richiesta di esibizione di argomenti e documenti sanitari anche quella del certificato verde, le fanciulle lo hanno aggiunto a curriculum sulla loro pagina web, i clienti hanno virato responsabilmente verso posizioni più sicure e le fanciulle indossano mascherine prima-durante-dopo. Anche qui: Zalone, Pieraccioni, fratelli Vanzina, dove siete?

«Siamo belli con la mascherina»

Nel quarto e ultimo episodio c’è della contaminazione internescional e pure il lieto fine: secondo i ricercatori dell’università di Cardiff la mascherina conferisce a uomini e donne più carisma e sintomatico mistero, insomma piace. Piace l’umanità in modalità chirurgo con l’acne, i denti da coniglio e le rughe nascoste, in altre parole qualcuno è stato pagato per rendere presentabile quello che molti pensano e non hanno mai osato dire a proposito di burqa e burkini nonché a che livello siamo arrivati: trovare più sexy l’uomo e la donna con chirurgica o Ffp2.

Va da sé che per dare soddisfazione ai ricercatori di Cardiff, ma pure ai giornalisti italiani arrapati di parafilie da pandemia che li hanno ripresi, alla fine dell’episodio l’onesto rapinatore mascherato verrà condannato. Ma cuccherà un casino.

Tags: Covid-19green passmascherine
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022
Foto da rawpixel.com

Così il mercato spinge le nostre imprese a diventare grandi

9 Maggio 2022
Corsa a svuotare i supermercati a Pechino, capitale della Cina, per paura del lockdown

Cina, lockdown e Covid: Pechino e Xi Jinping nel panico

27 Aprile 2022

Pagheremo tutto, pagheremo caro. Un’altra crisi dell’euro in arrivo?

26 Aprile 2022
Funzionari sanitari in Cina portano viveri nelle case degli abitanti di Shanghai in lockdown

Shanghai va oltre il lockdown: cinesi murati in casa o sfollati dal regime

24 Aprile 2022

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist