Un Sacco di novità

Di Tempi
28 Marzo 2002
“Un ospedale proiettato nel futuro”

Nel giugno 1999 è stata inaugurata all’ospedale Luigi Sacco di Milano la nuova unità operativa di ortopedia

e traumatologia diretta dal professor Roberto Franceschini, nell’ambito di un programma di sviluppo delle attività chirurgiche e del completamento del Pronto Soccorso. L’istituzione del dipartimento di emergenza, permette di trattare in modo appropriato anche i traumi più gravi che si presentino coordinati dall’attività del 118 cittadino. La presenza di un moderno reparto di rianimazione garantisce l’assistenza al paziente politraumatizzato portatore di lesioni multiple a carico di apparati diversi. Il Pronto Soccorso è dotato anche di un eliporto così da consentire il trasporto più rapido ai pazienti in condizioni critiche. Il trattamento ortopedico di questi pazienti avviene spesso d’urgenza rispettando i criteri di priorità di intervento per la salvaguardia della vita del paziente. Per quanto riguarda la chirurgia di elezione la sostituzione protesica occupa un posto di primo piano; essa si rivolge soprattutto all’articolazione dell’anca e del ginocchio per patologie di tipo degenerativo come l’artrosi e per l’artrite reumatoide. Campo in espansione sono gli interventi in sostituzione delle protesi effettuati per l’usura che avviene con il passare degli anni. Si tratta di interventi chirurgici complessi che richiedono esperienza ed un supporto tecnologico all’avanguardia. Molti pazienti si rivolgono alle strutture dell’ospedale per traumi sportivi che necessitano trattamenti chirurgici spesso eseguiti con tecniche endoscopiche. Il numero sempre crescente di richieste di prestazioni sta a dimostrare l’elevato livello dell’attività svolta.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.