Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Un po’ di “sano” sperpero di denaro pubblico

De Magistris spende 400 mila euro alla settimana per spedire 3.500 tonnellate di monnezza in Olanda. Dove viene incenerita e ricomprata dall'Italia

Berlicche
23/12/2012 - 9:08
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Mio caro Malacoda, oggi vorrei spiegarti un principio non negoziabile: “fino a un certo punto”. La coerenza? La logica? La trasparenza? La giustizia? Fino a un certo punto.

Domanda: qual è il delitto peggiore di cui la casta politica si è resa colpevole di fronte ai cittadini che la sostengono con il loro voto e con i loro soldi? Non dubito della tua risposta: lo sperpero di denaro pubblico, senza se e senza ma.

Non vorrei ferirti nei tuoi convincimenti morali: i se e i ma sono più di uno. Lo sperpero in sé non è un peccato, tanto meno un reato. Dipende da chi lo fa e per quale nobile causa.

Facciamo un po’ di somme. Luigi Lusi, mitico tesoriere della ex Margherita: la distrazione di fondi ci cui viene accusato ha un valore di circa 22 milioni di euro. Franco Fiorito, er Batman del gruppo Pdl alla Regione Lazio: 1 milione e 300 mila euro dal conto del partito al suo personale. Franco Belsito, pirotecnico ex tesoriere della Lega: fra diamanti in Africa e paghette ai figli di Bossi l’uso improprio di rimborsi elettorali potrebbe arrivare alla cifra di 7 milioni. Filippo Penati, già capo della segreteria di Pier Luigi Bersani e leader del Pd lombardo: l’accusa ritiene ingiustificata una plusvalenza di circa 170 milioni di euro sborsati dalla Provincia di Milano per l’acquisto di azioni dell’autostrada Milano-Serravalle. Il tutto, che è ancora da provare in dibattimento ma chissenefrega, fa 200 milioni, euro più euro meno, di soldi pubblici bruciati dalla politica, questo grande inceneritore di risorse del popolo.

Ma c’è inceneritore e inceneritore. All’estero, nel Nord Europa che i giornali ci dicono migliore dell’Italietta corrotta, sono un segno di civiltà, di efficienza e di buona amministrazione. Nello Stivale fanno morire di cancro (non ovunque: a Napoli sì a Brescia no, a Milano no a Parma sì). Per smaltire i rifiuti di Napoli il Comune partenopeo dell’illuminato e arancione Luigi De Magistris spende 400 mila euro alla settimana per spedire 3.500 tonnellate di monnezza in Olanda. 1 milione e 600 mila euro al mese, 19 milioni e 200 mila euro all’anno. In Olanda la spazzatura napoletana viene incenerita, trasformata in energia “pulita” e rivenduta come tale anche all’Italia, che paga così il viaggio di andata e quello di ritorno. A Parma, invece, è andata male, lo sperpero lecito di 192 milioni di euro di denaro pubblico (tanto, pare, è costato l’inceneritore già costruito), che è stato il cavallo di battaglia elettorale dal nuovo sindaco a Cinque Stelle Federico Pizzarotti, sperpero autorizzato dalla maggioranza dei cittadini, non ci sarà. Non si butteranno al vento, pare, neanche i 185 milioni di euro di penale da pagare in caso di mancato avvio del termovalorizzatore. Il tribunale (ah la giustizia italiana!) ha respinto il ricorso della nuova giunta e ha detto no al suo sequestro: per i giudici non c’è stato abuso edilizio.

So che il gioco non vale, ma con i numeri in Italia giocano tutti, facciamolo anche noi: 185 + 192 + 19 (per Napoli contiamo solo il primo anno) fa 396 milioni di euro, soldi dei cittadini bruciati con il consenso dei cittadini stessi. Sperpero? No, salute! L’inferno è lastricato di buone intenzioni.

Tuo affezionatissimo zio Berlicche

Tags: luigi de magistrisLuigi LusiNapolispazzatura
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una veduta del Parco Verde di Caivano (Napoli) dove sono avvenute le violenze ai danni di due cuginette, 30 agosto 2023 (Ansa)

Lo stupro di Caivano e l’urgenza di una risposta non solo militare

9 Settembre 2023
Elly Schlein visita il murale dedicato a Maradona, Napoli, 15 luglio 2023 (Ansa)

Come volete che vada a finire in Campania il duello tra Schlein e De Luca?

20 Luglio 2023
Napoli scudetto

Così ho mancato la festa scudetto

7 Maggio 2023
Vincenzo De Luca e Dario Franceschini

La guerra di Elly Schlein comincia dal “capobastone” sbagliato

16 Marzo 2023
Antonio Saladino e Luigi De Magistris

Metti una sera in libreria Saladino con De Magistris, il pm che lo ha rovinato

24 Gennaio 2023
Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist