Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Un consiglio agli offesi in servizio permanente: seguire Stefano Gabbana

La settimana scorsa ha messo su Instagram la foto di un paio di scarpe con sopra alcune scritte, tra cui «I’m thin & gorgeous» (sono magra e favolosa). Apriti impermalimento

Guia Soncini
10/05/2017 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

guia-SonciniArticolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, una volta avevo una carriera e una vita sentimentale. Era difficile far entrare entrambe nelle 24 ore, ma ce la facevo perché sono sempre stata una che fa tutto quello che va fatto. Il controcorrentismo non è roba per me: negli anni Ottanta portavo le spalline imbottite, negli anni Novanta mi sono tatuata, in questo secolo uso un iPhone anche se la batteria non dura niente e il vetro si rompe appena lo appoggi senza troppa attenzione. A me non interessa essere originale: voglio essere come tutti.

Ed è per questo che non ho più tempo per lavorare né per le questioni amorose: devo seguire le tendenze d’oggidì, che prevedono ci si offenda per almeno venticinque diversi pretesti al giorno. In questa come in tutte le altre mode, sono ligia e sempre à la page. Ieri, per dire, mi sono offesa: in quanto donna, perché alcuni mettono in dubbio che quello tra Macron e la sua ex professoressa sia un grande amore; in quanto madre, perché alcuni altri dicono che è una grande storia d’amore e come osano considerare positiva l’eventualità che il mio bambino (19 anni, sta frequentando per la terza volta la terza liceo) limoni la prof; in quanto cattolica, perché il compagno del poliziotto morto in Francia l’ha commemorato come una volta potevano fare solo le mogli e dove andremo a finire; in quanto atea, perché è scandaloso che quella poverina abbia fatto 23 telefonate per abortire e non l’abbiano fatta abortire 23 volte; in quanto curvy, perché è ora di finirla con queste modelle anoressiche; in quanto perennemente a dieta, perché io sono qui con le verdure bollite e vi sembra bello dirmi che ora vanno le chiattone; eccetera.

Capisci bene che non bastano 24 ore, per tutte le cose per le quali è necessario offendersi di questi tempi. Quindi ho pensato che o me ne vado di casa (da separata avrei molto più tempo per dedicarmi alla vera priorità del decennio), o mi licenzio, in modo da trascorrere le giornate a offendermi ben bene, senza distrazioni, prima e dopo i pasti.
Mio marito non capisce il problema, ma sai come sono gli uomini: limitati – pensa che lui si offende solo in quanto romanista. Tu cosa mi consigli?
Voghera ’74

LEGGI ANCHE:

Protesta antirazzista a Los Angeles

Violentemente corretto

21 Maggio 2022
Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022

Cara Aspirante Casalinga, molte qualità sono state riconosciute a Gianni Boncompagni dopo la sua morte, ma mi sembra ne manchi una importantissima: non ha mai detto «Era una battuta». Non ha mai tenuto in alcuna considerazione tutti quelli che si sarebbero inevitabilmente offesi sentendolo dire che gli interessavano solo i soldi e le adolescenti, o che gli spettatori sono analfabeti che capiscono solo parole semplici tipo «minestrina col dado». Non l’ho mai sentito scusarsi per una battuta o, peggio, attutirla con uno «Stavo scherzando» per timore dei permalosi. Pensare che se uno si offende è un problema suo mi sembra l’unico vero eroismo praticabile, di questi tempi.

Il nuovo Boncompagni è Stefano Gabbana, che se possibile è persino più eroico: ogni sua uscita rischia di alienargli potenziale clientela, in un’epoca in cui gli offesi pensano di farsi valere boicottando i prodotti (nessuno dice: «Non compro Dolce&Gabbana perché non posso permettermelo»; i non compratori di Dolce&Gabbana hanno tutti ragioni morali).

La settimana scorsa Gabbana ha messo su Instagram la foto di un paio di scarpe con sopra alcune scritte, tra cui «I’m thin & gorgeous» (sono magra e favolosa). Apriti impermalimento: nei commenti era tutt’un «Non devi essere magra per essere bella» e «Adesso però devi dare un messaggio d’accettazione di tutte le fisicità». Invece di raccontare alla sua clientela la più grossa balla dall’invenzione delle religioni, cioè «Ognuna è bella a modo suo», lo stilista ha risposto secco che sarà ben meglio essere magre che piene di colesterolo.

Ero così ammirata dal suo sprezzo del pericolo che, appena arrivata a casa, sono andata su Yoox a cercare un loro vestito. Purtroppo le 48 erano tutte esaurite. Sono offesa in quanto lavoratrice: dovrebbero tenere le taglie per chiatte da parte per quelle che escono tardi dall’ufficio.

@lasoncini

Tags: dolce&gabbanamodaPoliticamente Correttostefano gabbana
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta antirazzista a Los Angeles

Violentemente corretto

21 Maggio 2022
Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022
Netflix Dave Chappelle

Netflix sveglia i woke: «Se vi sentite offesi, potete andarvene»

17 Maggio 2022
Trans donna gender

“Donna” e “feto” sono parolacce da cancellare per la neolingua woke

11 Maggio 2022
Ron DeSantis

La battaglia di DeSantis contro le infiltrazioni woke a scuola continua

10 Maggio 2022
BLM politicamente corretto

Il politicamente corretto sta perdendo colpi?

9 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist