Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina, la tragedia dell’aereo abbattuto: 298 morti, di cui 173 olandesi

L'aereo è precipitato a causa di un missile, ma Russia e Ucraina si scaricano a vicenda le responsabilità. I servizi segreti di Kiev diffondono un'intercettazione ai separatisti: «Abbiamo abbattuto un volo». L'Onu chiede un'indagine internazionale

Chiara Rizzo
18/07/2014 - 16:18
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L’abbattimento di un aereo di linea della Malaysian Airlines sul confine ucraino-russo ieri ha portato ad uno spaventoso bilancio di vittime: 298 morti, tra cui 80 bambini. Diverse decine di passeggeri erano diretti ad un convegno mondiale sull’Aids a Melbourne, e tra chi si è imbarcato sul volo c’erano anche 173 olandesi: tra questi ultimi, come ha confermato la Farnesina, c’era anche un cittadino con la doppia cittadinanza italiana e olandese, con il figlio. L’Olanda ha proclamato il lutto, e in tutto il paese le bandiere sono a mezz’asta in segno di cordoglio.

I PASSEGGERI. Il ministero degli Esteri italiano ha comunicato che «continuano comunque le verifiche con gli altri partners per escludere la presenza di altri italiani a bordo del velivolo». La compagnia aerea ha specificato che oltre ai 283 passeggeri, a bordo volavano 15 membri dell’equipaggio, tutti di nazionalità malese. Tra i passeggeri invece, oltre agli olandesi, viaggiavano 28 malesi, 27 australiani, 12 indonesiani, 9 britannici, 4 tedeschi, 3 filippini, 1 canadese. Rimane ancora incerta la nazionalità di altri 41 passeggeri.

CHI HA SPARATO IL MISSILE. Il Boeing 777 era decollato alle 12.15 di ieri mattina da Amsterdam verso Kuala Lumpur, dove avrebbe dovuto atterrare alle 6.10 ora locale: percorreva tra l’altro una rotta molto trafficata da altri aerei civili europei o asiatici. Dopo aver sorvolato quasi tutta l’Ucraina da ovest verso est, improvvisamente alle 16.20 ora locale l’aereo è sparito dai radar, come se fosse scomparso (una dinamica che ricorda molto da vicino quanto accadde nel 1980 al Dc9 Itavia su Ustica): l’aereo malese si è schiantato al suolo pochi istanti dopo, nei pressi della città di Shaktiorsk. È certo che il boeing è stato abbattuto da un missile, ma a questo punto è ancora giallo su chi lo abbia sparato. Ieri il presidente della Russia Vladimir Putin ha appreso la notizia mentre era al telefono con il presidente Usa Barack Obama, discutendo delle nuove sanzioni adottate contro le aziende russe. Putin ha immediatamente dichiarato che «Questa tragedia non sarebbe successa, se ci fosse stata la pace in quella terra, o in ogni caso, se non fossero ricominciate le operazioni militari nel sud-est dell’Ucraina». I servizi segreti ucraini tuttavia hanno diffuso l’audio di una telefonata tra due miliziani separatisti filo russi, mentre dichiarano apertamente: «Abbiamo colpito un volo civile» (ascolta qui l’audio sottotitolato in italiano). Il premier ucraino Arseni Iatseniuk ha accusato la Russia di aver commesso «un crimine internazionale» e ha chiesto un processo alla Corte dell’Aja.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

LA TREGUA PER LE INDAGINI. Il ministero della Difesa ucraina segue l’ipotesi che i miliziani filorussi abbiano colpito per errore l’aereo civile, mentre il loro missile sarebbe stato sparato nel tentativo di centrare un velivolo ucraino, che era stato loro segnalato dalle forze di difesa anti russe. Naturalmente la Russia rigetta questa tesi, e Putin ha apputno addossato la responsabilità a Kiev, ma la versione ucraina potrebbe risultare comprovata da un ulteriore indizio: venti minuti dopo la scomparsa dai radar del Boeing, il comandante militare dei secessionisti filorussi Igor Strelkov ha rivendicato via facebook l’abbattimento di un «uccellino», un Antonov 26, proprio nella zona dell’aereo malesiano. L’aereonautica civile ucraina dall’8 luglio aveva chiuso lo spazio aereo nelle regioni orientali, a causa dei combattimenti, e solo i velivoli che potevano transitare sopra i 7900 metri avevano il permesso. Il Boeing era tra quelli che viaggiavano a quota di sicurezza: ora dopo l’incidente sono diverse le compagnie che hanno sospeso tutti i voli sulla zona. I separatisti filorussi hanno annunciato la tregua per quattro giorni per consentire lo svolgimento delle indagini, acconsentendo all’accesso sicuro sul luogo del disatro di ispettori internazionali dell’Ocse. Il cessate il fuoco è iniziato dalle 11 ora italiana: alle 16 ora italiana si riunirà oggi anche il Consiglio di sicurezza dell’Onu per discutere le misure da prendere, anche rispetto ad un’inchiesta internazionale. 

Tags: kievMalaysian airlinesmissileONURussiaUcrainavladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'Ucraina attacca le postazioni russe

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

10 Giugno 2023
Esercitazione militare della Nato in Polonia durante la guerra in Ucraina

«Paesi Nato pronti a inviare soldati in guerra in Ucraina»

9 Giugno 2023
Fughe di gas causate dall'attentato al Nord Stream

«L’Ucraina ha sabotato il Nord Stream. E gli Usa sapevano tutto»

8 Giugno 2023
La diga di Kakhovka distrutta ieri in Ucraina

«Solo la Russia aveva interesse a distruggere la diga di Kakhovka»

7 Giugno 2023
Milizie russe pro Ucraina in azione

Ucraina, la controffensiva «inizia» tra incursioni e propaganda

6 Giugno 2023
Il candelliere tedesco Olaf Scholze e il presidente americano Joe Biden alla Casa Bianca, Washington, 3 marzo 2023 (Ansa)

Il ridimensionamento economico della Germania è iniziato, e non si sa dove si fermerà

3 Giugno 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist