Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina. Il comico Zelensky giura da presidente e si scontra subito con Putin

In molti avevano previsto che con Zelensky si sarebbero allentate le tensioni tra Kiev e Mosca, ma dalle prime battute lo scenario non sembra così verosimile

Leone Grotti
22/05/2019 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il comico Volodymyr Zelensky ha giurato lunedì e si è insediato ufficialmente come il nuovo presidente dell’Ucraina. «Nella mia vita ho fatto di tutto per far ridere gli ucraini, nei prossimi cinque anni farò di tutto perché voi non piangiate», ha dichiarato davanti al Parlamento. Durante la campagna elettorale in molti avevano previsto che con Zelensky si sarebbero allentate le tensioni tra Kiev e Mosca, ma dalle prime battute lo scenario non sembra così verosimile.

PRESIDENTE NELLA FICTION E NELLA REALTÀ

L’attore 41enne è diventato famoso in Ucraina per l’interpretazione nella famosa serie tv “Sluga Narody” (Servitore del popolo) del personaggio Vasyl Holoborodko, insegnante di storia che finisce per essere eletto presidente per caso. Nella serie tv, giunta alla terza stagione, Holoborodko diventa noto in tutto il paese dopo che un suo volgarissimo sfogo contro la corruzione viene filmato di nascosto da un suo alunno e pubblicato su Youtube, diventando virale. Zelensky ha ripercorso perfettamente le orme del suo personaggio. Dopo aver fondato nel marzo 2018 il partito “Servitore del popolo”, ha annunciato la sua candidatura il 31 dicembre 2018 senza avere precedenti in politica. Alle elezioni del 21 aprile ha stravinto surclassando il presidente uscente, Petro Poroshenko, aggiudicandosi il 73 per cento dei voti, promettendo di combattere la corruzione e gli oligarchi.

Zelensky è un outsider, anche se in tanti hanno messo in luce il suo rapporto con l’oligarca Igor Kolomoisky, coinvolto in un grande scandalo con la sua banca PrivatBank, che ha sottratto allo Stato 5 miliardi nel 2016. Definito dallo storico americano di origini ucraine su Foreign Policy «pericolosamente pro-Russia», dal momento che la sua carriera di attore si è concentrata soprattutto a Mosca, il presidente in campagna elettorale ha dichiarato di sostenere l’adesione dell’Ucraina all’Ue e alla Nato, aggiungendo di essere disposto a dialogare con Vladimir Putin per ottenere la restituzione della Crimea.

LEGGI ANCHE:

Una compagnia di volontari dell'esercito ucraino in trincea nel Donbass, vicino a Severodonetsk

La Russia avanza nel Donbass, l’esercito ucraino è allo sbando

28 Maggio 2022
Putin guerra russia ucraina

L’ideologia fratricida dietro alla guerra della Russia in Ucraina

28 Maggio 2022

LE PRIME FRIZIONI TRA ZELENSKY E PUTIN

Durante il discorso inaugurale, Zelensky ha dichiarato che la sua priorità sarà «ottenere il cessate il fuoco nel Donbass». In seguito alla rivoluzione dell’Euromaidan del 2013 e alla cacciata dell’allora presidente filorusso Viktor Yanukovych, infatti, sono nate nella regione orientale due Repubbliche separatiste (Donetsk e Lugansk) appoggiate da milizie russe. Dopo cinque anni, non è ancora terminato il conflitto armato tra Kiev e le Repubbliche separatiste, che ha già fatto 13 mila morti.

Ottenere il cessate il fuoco non sarà facile. Putin non è sembrato ansioso di stringere rapporti con Zelensky («si congratulerà solo quando risolverà i problemi nel Donbass», ha dichiarato un portavoce). In compenso, a fine aprile ha firmato un decreto che consentirà agli ucraini che vivono nelle Repubbliche separatiste di ottenere la cittadinanza russa in meno di tre mesi. I “nuovi russi” dovranno solo giurare fedeltà a Mosca. Per il presidente russo, quella che a Kiev è stata vista come «un’aggressione e indebita interferenza negli affari ucraini», è una misura dettata da «ragioni umanitarie». «Non vogliamo creare problemi alla nuova amministrazione ucraina», ha aggiunto. Difficile credergli.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: donbassRussiaUcraina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una compagnia di volontari dell'esercito ucraino in trincea nel Donbass, vicino a Severodonetsk

La Russia avanza nel Donbass, l’esercito ucraino è allo sbando

28 Maggio 2022
Putin guerra russia ucraina

L’ideologia fratricida dietro alla guerra della Russia in Ucraina

28 Maggio 2022
La mostra “Blanco e Mammhoud” alla fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Premesso che senza premesse non si può più scrivere nulla

28 Maggio 2022
La Banca centrale della Russia, colpita da sanzioni

Le sanzioni contro la Russia di Putin non stanno funzionando

27 Maggio 2022
Strada di Odessa prima e dopo l’invasione russa

Tornerà il muro tra Est e Ovest. E noi dobbiamo iniziare già ora a lavorare affinché cada

27 Maggio 2022
Biden Kissinger

Scontro con Russia e Cina o negoziati? Le due linee degli Usa sulla guerra

26 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist