Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Tutte le star in prima fila per la lotta all’Aids

Dal 1995 ogni 1° dicembre si celebra la giornata dedicata alla lotta all'Aids. Tante le iniziative per l'occasione, con le star in prima linea a cene e gala di beneficenza: da Lady Gaga a Kim Kardashian, da Cindy Lauper a Justin Timberlake, ecco tutti i vip con l'immancabile nastrino rosso

Elisabetta Longo
01/12/2011 - 14:41
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Dal 1995 ogni dicembre ricorre il World Aids Day. Ad averlo istituito fu l’allora presidente degli Stati Uniti George Bush senior, con l’intento di creare una giornata per parlare della malattia del secolo in modo globale, attraverso forum, dibattiti ed eventi. Impossibile per le star farsi sfuggire l’occasione di apparire per una buona causa. L’anno scorso era stata lanciata una campagna per far morire i profili Twitter. Ogni personaggo dello spettacolo smise di aggiornare il profilo, che avrebbe ripreso a funzionare solo dopo le cospicue donazioni dei follower all’associazione Keep a Child Alive. Un’iniziativa preceduta da un spot molto d’impatto che mostrava alcune star sdraiate all’interno di una bara, tra cui Justin Timberlake, Kim e Kloe Kardashian, Serena Williams, Elijah Wood, Usher e soprattutto Lady Gaga.

L’eccentrica cantante è anche testimonial della linea di trucchi Viva glam della casa di make upMac, insieme a Cindy Lauper e altre popstar. L’azienda di trucchi più amata al mondo ha fondato la Mac Aids Fund, nata con l’obiettivo di raccogliere 250 milioni di dollari entro luglio 2012, motivo per cui ogni bimestre vengono prodotti e sponsorizzati nuovi rossetti. Non è la prima volta che la moda si impegna nella raccolta fondi per la lotta all’Aids: nel 2009 re Giorgio Armani organizzò l’evento One Night Only, in cui presentò ben quattro collezioni e destinò il 40 per cento del ricavato al Global Fund, ente attento alle problematiche dell’Africa. Tra i presenti Andrea Bocelli, Beyoncé, Leonardo Di Caprio e Bono, subito pronti a dare una piccola parte dei loro infiniti guadagni in beneficenza (alla faccia del detto “La beneficenza arricchisce di più se fatta in forma anonima”).

Quest’anno sta raccogliendo molti consensi la campagna di Mtv ComeTogether, che ha come testimonial l’onnipresente Cindy Lauper, Sarah Jessica Parker, Kesha, Estelle eRose McGowan. Nessuna si tira indietro per una giusta causa (e per un incremento di popolarità) e una presenza chiesta da Mtv Staying Alive foundation e amFar, l’ente di ricerca sull’Aids. Per l’occasione verrà rilanciata la serie documentario Shuga, ambientata in Kenya, che ha come protagonisti ragazzi che hanno a che fare con la malattia del secolo. Infine, da segnalare un appuntamento che coinvolge il famosissimo nastrino rosso, ridisegnato quest’anno dallo stilista Kenneth Cole, che lo ha doppiato e ne ha creato una linea di spillette in vendita sul suo sito a 5 dollari. Una spesa irrisoria con cui poter essere alla moda, senza rinunciare a contribuire alla ricerca.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ
Tutte le star in prima fila per la lotta all'Aids
Le spillette in vendita a 5 dollari
Katy Perry tra i nomi in lista per i Red Concert
Viva Glam, la linea Mac dedicata alla raccolta fondi
Lady Gaga e Cindy Lauper, per Viva Glam (Ap/Lapresse)
Visita la gallery

LEGGI ANCHE:

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
Tags: aidscindydicembregagagossipladylauperlotta aidsmacredtwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
Twitter

Il lato oscuro dei “Twitter files”

9 Dicembre 2022
Elon Musk Twitter

È Musk l’uomo giusto per “liberare” Twitter? Forse sì

2 Novembre 2022
clima proteste

La sinistra vuole la censura social per chi non la pensa come lei sul clima

8 Ottobre 2022
Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist