Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

“The counselor”. L’ultimo lavoro di Cormac McCarthy è una sceneggiatura

Nel film, regia di Ridley Scott, ci saranno Brad Pitt e Penelope Cruz. Sul New Yorker, un estratto esclusivo dello script dell'autore di "La strada" e "Non è un paese per vecchi"

Redazione
18/06/2013 - 6:40
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Frontiera tra Messico e Stati Uniti. Deserto del sud-ovest. Cupe montagne ritagliate in un cielo rosso-sangue. Un pick-up parcheggiato nella polvere. Un uomo tende un filo metallico da un lato all’altro di una strada che tira diritto per miglia e miglia nel  deserto. Questi, sono alcuni tra i primi elementi noti di “The counselor”, film scritto da Cormac McCarthy, che uscirà nelle sale americane a fine autunno. Nell’estratto della sceneggiatura pubblicato recentemente, in anteprima esclusiva, sul New Yorker, sembra che anche l’ultimo dei lavori dello scrittore americano segua il filone southern-gothic che caratterizza tutte le sue opere, «questioni di vita o di morte» (McCarthy), affrontate con realismo e crudezza.

THE COUNSELOR.  Il film basato sulla sceneggiatura della autore di La strada e Non è un paese per vecchi narra la storia di un avvocato californiano che s’improvvisa narcotrafficante per far soldi. Si mette in affari con un tale di nome Reiner, losco conoscente con amicizie e relazioni con uomini dii cartelli della droga sudamericani. A far gola al protagonista sono 220 galloni di cocaina trasportati attraverso la frontiera in un’autocisterna. L’obiettivo è entrarne in possesso e rivenderla per venti milioni di dollari.  Per spacciarla avrà bisogno dell’aiuto di un altro poco di buono di nome Westray.

IL CAST. La sceneggiatura dello scrittore americano, stampata da cima a fondo con la sua Olivetti lettera 32 – quella “nuova”, la vecchia macchina da scrivere è stata venduta all’asta per 254mila dollari-, è andata a finire nelle mani di Ridley Scott, che ha deciso di trasformarla in un film. Nel cast della pellicola diretta dal regista di “Blade runner” e “Il gladiatore”, ci sono Brad Pitt, Michael Fassbender, Javier Bardem, Penelope Cruz, Cameron Diaz.

LEGGI ANCHE:

Silhouette del monumento a Dante Alighieri in piazza Dante a Napoli

Dante Alighieri. L’essenziale non è invisibile agli occhi

14 Gennaio 2021
Alex l'ariete

Rassegna dei film orrendi che mi auguro non abbiate mai visto

13 Aprile 2020

CORMAC MCCARTHY. Lo scrittore che vive da eremita nel sud-ovest degli Stati Uniti non è alla prima esperienza diretta con il cinema. A parte le trasposizione cinematografiche dei suoi libri, da lui esclusivamente sorvegliate, e lo sceneggiato teatrale Sunset Limited, è nel 1996, con “Il figlio del giardiniere” di Richard Pearce, che McCarthy, all’età di 63 anni, debutta nel cinema. Il film basato sulla sua seconda sceneggiatura esce, invece, a 80 anni compiuti.

Tags: brad pittCormac McCarthyla stradanew yorkernon è un paese per vecchiridley scott
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Silhouette del monumento a Dante Alighieri in piazza Dante a Napoli

Dante Alighieri. L’essenziale non è invisibile agli occhi

14 Gennaio 2021
Alex l'ariete

Rassegna dei film orrendi che mi auguro non abbiate mai visto

13 Aprile 2020
Una scena del film L'esercito delle 12 scimmie

“L’esercito delle 12 scimmie”, il capolavoro di Terry Gilliam sull’Io in balìa del Potere

12 Marzo 2020

Te Deum per il mio abbeveratoio tra le erbacce

3 Febbraio 2018

La tua ex ti ha fregato sulla comunicazione? Tu punta tutto su Proust

5 Marzo 2017

“Child 44”. Chi è il vero mostro?

1 Maggio 2015

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist