Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Taylor Swift (chi?) è molto più ricca di Lady Gaga

La bionda regina della musica country, praticamente sconosciuta in Italia, è in testa alla classifica annuale di Billboard che fa i conti in tasca ai cantanti. Solo quarta Lady Gaga, a cui non resta altro da fare che procurarsi un cappello da cowboy.

Elisabetta Longo
14/03/2012 - 15:35
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Le riviste musicali sono peggio di quelle di moda. Ciò che viene scritto sulle loro pagine sancisce per sempre l’influenza o meno di un cantante sulla scena e nei decenni a venire. In particolare se si tratta di classifiche. Billboard su questo non ha rivali e lo fa dal 1936. La sua “Billboard Hot 100”, che riguarda le cento canzoni più ascoltate degli Stati Uniti, non ha rivali ed è più affidabile del Nasdaq. Con queste premesse, è comprensibile capire che nello scorrere la classifica definitiva del 2011, ultimata in questi giorni, ci vuole rispetto, anche quando non si è d’accordo con le posizioni definitive in termini di talento o fama.

Le star più ricche secondo Billboard
Lady Gaga ospite ad Harvard (Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
Justin Bieber trasformato in statua di cera per il suo 18esimo compleanno (Ap/Lapresse)
Paul McCartney e la Walk of fame (Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Facendo una media tra vendite discografiche, concerti e apparizioni nella settimanale hot 100 è risultato che l’imbattibile dello scorso anno è una biondina da noi praticamente sconosciuta: Taylor Swift. La cantante di country pop, un genere che al solo pronunciarlo fa corrodere i timpani, si piazza in testa con oltre 35 milioni di dollari. Justin Bieber invece si piazza solo 35esimo, con appena 5 milioni di dollari. Il baronetto Sir Paul McCartney incassa 6,7 milioni e i suoi Beatles (non fate quella faccia, sono in classifica dal 1965, bisogna saperlo accettare) ne incassano pure qualche decina di migliaia di dollari in più. Tra gli altri nomi che non ti aspetti c’è Keith Urban, anche lui re del country e marito di Nicole Kidman, il cast di Glee con 12 milioni, e Kenny Chesney, sì, sempre country, al secondo posto con 29 milioni, di poco sotto agli U2. E Lady Gaga. Quarto posto per lei, battuta a mani basse dai cantanti country. Chissà che il suo prossimo travestimento non siano cappello da cowboy e stivaloni, l’unico che non ha ancora sfoggiato.

Tags: beatlescantantilady gagapiùtaylor swift
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elodie, nuova icona della sinistra anti-Meloni, alla Mostra del cinema di Venezia

Contrordine compagni! Se i competenti non sono d’accordo con noi buttiamoci su Elodie

16 Settembre 2022

C’è vita oltre il feud di Taylor Swift

2 Settembre 2017
Alan Aldridge met posters en schilderijen in Bijenkorf
*23 juli 1971

Alan e Luigi che trasformarono la musica in immagini e in politica

11 Marzo 2017

Intervista – Antonino Fontana, autore di Cane Crudo, ci parla del suo romanzo

27 Novembre 2015
Democratic presidential candidate Hillary Rodham Clinton speaks to child care workers during a visit to the Center For New Horizons  Wednesday, May 20, 2015, in Chicago. (AP Photo/M. Spencer Green)

Hillary Clinton, l’Arabia Saudita e l’international company of Lgbt

25 Maggio 2015

Chi è Pete Frates, il malato di Sla che ha ideato la “sfida del ghiaccio”. Raccolti oltre 30 milioni di dollari

23 Agosto 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist