Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Tassista espone adesivo con la bandiera inglese. Lo Stato la accusa di discriminazione delle minoranze

Il Consiglio della città accusa Denise Said di aver leso la legge sull'uguaglianza. I clienti stranieri: «Non ci sentiamo offesi. L'Inghilterra che è impazzita»

Benedetta Frigerio
21/10/2013 - 15:57
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Rischia di perdere la licenza d’autista. La sua unica colpa è quella di aver decorato il taxi che guida con il simbolo della bandiera inglese su cui c’è scritto “Local Driver” (Autista della zona).
Denise Said, 56 anni, autista da 16 a Newton Abbot, una cittadina della contea di Devon, è stata accusata di discriminazione. «In questo caso la bandiera inglese insieme alle parole Local Driver potrebbero porre in posizione di svantaggio nella loro vita quotidiana quanti non condividono nessuna delle due caratteristiche». Lo ha dichiarato il Consiglio distrettuale di Teignbridge a Devon, che poi ha chiarito: «Ci siamo sempre assicurati di fornire servizi giusti per tutti, attuando l’Equality Act del 2010, la legislazione volta a proteggere tutte le culture nella nostra società».

UNA LEGGE CONTROVERSA. Said avrebbe dunque leso l’Equality Act che dal 2010 sta mettendo al bando tutti i simboli e le espressioni identitarie o religiose occidentali. È sulla base di questa legge che alcuni dipendenti pubblici sono stati licenziati a causa di croci portate al collo, o che diverse case-famiglia e agenzie di adozione sono state chiuse. Così la norma pensata per proteggere alcune minoranze sta discriminando qualsiasi altra identità espressa.
Le autorità locali hanno stabilito che se Said non toglierà il simbolo dall’auto, il prossimo febbraio non le sarà rinnovata la licenza. L’autista ha sottolineato di non aver mai ricevuto alcun reclamo prima di quello presentato alle autorità locali, aggiungendo che la perdita della licenza coinciderebbe con quella della sua unica fonte di guadagno.

FOLLIA E CORTOCIRCUITI. Nonostante ciò, Said ha ribadito che non c’è nulla di offensivo nell’esporre la bandiera inglese: «È patetico. Il Consiglio insinua che sono razzista: non c’è nulla di più lontano della verità (…). Sono inglese e sono un’autista della zona, dove sta il problema? Non discrimino nessuno che salga sulla mia macchina». L’autista ha raccontato di aver avuto pochi clienti stranieri. Agli ultimi, però, ha voluto domandare se si sentissero offesi dall’adesivo: «Non ci tocca minimamente», hanno risposto i passeggeri. «È il tuo Paese che è impazzito».

LEGGI ANCHE:

Un uomo sventola la bandiera degli Stati Uniti e quella Lgbt

Con l’Equality Act, Biden guida «la rivolta contro la natura umana»

1 Aprile 2021
Logo Amazon

Amazon ha ritirato il mio libro contro il gender. E no, non è “libertà del mercato”

25 Febbraio 2021

@frigeriobenedet

Tags: cristiani discriminatidiscriminazione minoranzediscriminazione religiosaEquality Actlegge uguaglianzasimboli religiosi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un uomo sventola la bandiera degli Stati Uniti e quella Lgbt

Con l’Equality Act, Biden guida «la rivolta contro la natura umana»

1 Aprile 2021
Logo Amazon

Amazon ha ritirato il mio libro contro il gender. E no, non è “libertà del mercato”

25 Febbraio 2021
Manifestazione con bandiera arcobaleno e manifesto pro Biden

Equality Act. Sui “diritti Lgbt” Biden va al frontale con i cattolici

23 Febbraio 2021
pakistan cristiani fogne

Pakistan. Viaggio tra i cristiani costretti a pulire le fogne con le mani

6 Maggio 2020

Occhio a licenziare un vegano, per legge il suo credo è uguale a quello religioso

12 Gennaio 2020

Questa, presidente Trudeau, si chiama cristianofobia

9 Luglio 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist