Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Dalla tassa sull’ombra a quella sul tricolore. I balzelli più inutili e odiosi «che bisogna eliminare»

La tassa sulle tende di baristi e negozianti costa da cento a mille euro per esercizio. E poi ci sono quelle sul frigorifero e sul tricolore. Il Pdl ligure si è attivato per chiederne l'eliminazione

Matteo Rigamonti
28/06/2013 - 6:10
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Abolire la tassa sull’ombra, che qualsiasi negozio o bar paga per ogni tendina o tendone che ripari dal sole i suoi clienti e, insieme, una fetta di suolo pubblico. Un balzello che incide solo marginalmente sulle entrate di un Comune (nemmeno per lo 0,1 per cento del totale) ma che aggrava ulteriormente l’elevata pressione fiscale sui commercianti, che ha ormai raggiunto livelli record anche in Liguria. La richiesta è stata sollevata da un gruppo di politici liguri del Pdl, tra cui un consigliere regionale e uno di Lista Civica, che si sono fatti promotori di un’iniziativa di sensibilizzazione delle istituzioni per la cancellazione della tassa sull’ombra. I Comuni, infatti, non possono fare nulla per abolirla perché è un balzello nazionale.

NON SOLO OMBRA. «A La Spezia – spiega maria Grazia Frijia, vicepresidente del Consiglio comunale – il gettito della tassa sull’ombra, che praticamente qualsiasi commerciante paga, ammonta a 68 mila euro o poco più. Non è tantissimo sul bilancio comunale, dove le entrate tributarie ammontano a 80 milioni di euro l’anno. Solo la Tares porterà un gettito di 22 milioni, l’Imu di 36. Si tratta dell’ennesimo odioso balzello che gli operatori si trovano a dover pagare». E in un periodo in cui negozi e turismo sono a rischio crollo. Solo di tassa sull’ombra, infatti, continua Frijia, un commerciante può arrivare a sborsare da qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro. Che non è certo poco in tempo di crisi. Ma non è solo la tassa sull’ombra a figurare tra le più stravaganti: c’è l’imposta da 140 euro sui diritti d’autore per esporre la bandiera tricolore, la tassa sull’insegna, quella sul frigorifero, passando per l’imposta sulla pubblicità (Cimp), quella per l’occupazione di suolo pubblico (Cosap) e le più famose Irap, Imu, Tares, Iva e Irpef regionale e comunale.

«BISOGNA INTERVENIRE». A ben vedere, inoltre, i margini di discrezionalità per intervenire a ridurre le tasse da parte dei Comuni sono molto ridotti. Solo quest’anno, per esempio, La Spezia ha subito un taglio di 13 milioni nei trasferimenti statali e regionali. Ed è per questo che «ora è importante eliminare tasse inutili come quella sull’ombra», chiosa Matteo Rosso, consigliere regionale del Pdl. Bisogna «scongiurare il rischio di chiusura dei negozi e del calo dei consumi» perché «ogni volta che un commerciante rimane a casa la spesa sociale non può che aumentare». Tra i promotori che chiedono l’abolizione della tassa sull’ombra ci sono anche Giacomo Robello, consigliere comunale ad Arenzano di Lista Civica e il pidiellino Stefano Balleari, vicepresidente del Consiglio comunale di Genova.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: imposteimuivaligurianegoziPDLtaresturismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Turisti russi in vacanza in un resort sul Mar Nero

L’Ue vuole abolire i visti turistici per i russi. Una pessima idea

30 Agosto 2022
Cefalù,zona rossa durante il lockdown per il Covid-19

«Il problema più urgente per le aziende? Manca la manodopera»

11 Luglio 2022
Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022

«Con la riforma del catasto si rischiano danni incalcolabili»

1 Ottobre 2021

Un altro furbetto che non lo era: Edoardo Rixi

21 Marzo 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist