Il premier magiaro è passato da oppositore del regime sovietico a fedele alleato di Xi Jinping. Pechino ricopre d'oro Budapest in cambio di «lealtà sui temi geopolitici». Così l'Ungheria diventa un pericolo per Ue e Nato
Il Parlamento europeo approva l'accordo sui migranti, frutto di un importante compromesso tra le diverse sensibilità sul tema. Il gruppo di Elly Schlein, in difficoltà, non vota con i socialisti ma con Orban e Lega pur di contrastare la Meloni
Il mondo cerca nuovi equilibri e il Vecchio Continente non può pensare di affrontare i cambiamenti senza dotarsi di una comune politica estera e di difesa. «Chi non crede a nulla è destinato a sparire». Intervista all'ex ministro Mario Mauro
Dopo aver convinto Orban a votare insieme al resto del Consiglio europeo e aver ottenuto per l'Italia il comando dell'Operazione Aspides, la premier può diventare il kingmaker delle future nomine europee. Rassegna ragionata dal web
La donna detenuta in Ungheria denuncia di aver subito pesanti maltrattamenti, e questo è inaccettabile. Ma va anche spiegato il "resto" della storia. E poi una lettera su Sinner che non va a Sanremo
Giusto scandalizzarsi per come è stata trattata l'italiana in un tribunale ungherese. Ma non molti anni fa accadeva la stessa cosa a Milano e la stampa applaudiva
La stampa di sinistra a corto di argomenti attacca il governo per il suo autoritarismo e limitazione alla libertà di parola. Un modo per nascondere i propri affarucci e peccatucci
In Slovacchia ha vinto il partito di sinistra del leader di Smer che non vuole più dare sostegno all'Ucraina. Intervista a Carlo Fidanza, europarlamentare di Fdi