vendola

Redazione
03 Agosto 2012
TOCCARSI. Ma l’autunno che ci aspetta è caldo, l’economia è a rischio, tutto può accadere. Luigi De Magistris sulla fondazione di un movimento arancione, il Fatto quotidiano BELLO PRECISO. Il programma? Attraverso il concetto di bene comune dobbiamo stimolare la partecipazione di cittadini e la loro creatività. Poi combattere la precarietà e proseguire su diritti […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Giugno 2012
GIORGIO, ABBIAMO PAREGGIATO. La crisi economica e finanziaria è una cosa, il calcio è un’altra: ma vincere incoraggia i paesi nei momenti di difficoltà. Giorgio Napolitano sull’esordio azzurro a Danzica, Corriere della Sera OPS. Emilia, lite sulle demolizioni facili. «Campanili e torri andavano salvati». Titolo della Repubblica VIOLENZA DOMESTICA. Se l’Udc si è sempre macchiata […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Maggio 2012
ANVEDI CHE PRIMAVERA. È l’istinto suicida dei partiti a spiegare l’affermazione a Palermo di Leoluca Orlando, oggi portavoce dell’Idv ma oltre vent’anni fa sindaco democristiano anomalo della «primavera palermitana». Massimo Franco, Corriere della Sera POTEVA FINIRE IN PIAZZALE LORETO. Sono risultati al di sopra delle mie aspettative. Silvio Berlusconi, Corriere della Sera POTEVA PIOVERE. C’è […]
Tempi.it Placeholder
Marco Margrita
18 Aprile 2012
La maestra che distribuisce in classe il volantino che definisce "mafiosa" l'azienda del padre di un suo alunno. Vendola che scomunica il sindaco di Sel favorevole all'opera. Il sindaco di Rifondazione espulso dal partito perché non tollera i bivacchi degli antagonisti. Capito perché questo è il paese dei balocchi di Beppe Grillo?
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
29 Marzo 2012
Una schiera di intellettuali, da Paul Ginsborg a Stefano Rodotà, firma un manifesto invocando «un nuovo soggetto politico» che stia a sinistra della sinistra. E che appoggi De Magistris (già lo sosteneva Carlo Cattaneo nel 1864). Serve un processo «che destituisca, decostruisca, ceda, decentri, abbassi, distribuisca, diffondi il potere». Qualunque cosa significhi.
Tempi.it Placeholder
Gianni Ferrari
08 Marzo 2012
Evaporata la divisione tra berlusconiani e antiberlusconiani, si è chiarito di che pasta sono fatti i partiti e i loro leader. I Di Pietro, i Vendola e i Ferrero, sono oggi costretti a rincorrere i cosiddetti antagonisti e i cultori dell'antipolitica in mutande per avere qualcosa da dire
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
01 Febbraio 2012
Intervista a Enrico Letta, secondo cui «siamo in una fase rivoluzionaria. Pd e Pdl rimangono partiti con progetti politici alternativi fra di loro, ma in questa fase la necessità di lavorare per l'emergenza è forte. L'idea di tessere alleanze che prescindano dai comportamenti di questo anno e mezzo non è praticabile: per il Pdl con la Lega e per il Pd con l'Idv».
Tempi.it Placeholder