Quanto costa all'Italia la fobia delle paritarie
Fondi Ue solo per le statali nonostante l'intervento dei ministri Fedeli, De Vincenti e le associazioni di scuole e genitori. E non è colpa dell'Europa
Fondi Ue solo per le statali nonostante l'intervento dei ministri Fedeli, De Vincenti e le associazioni di scuole e genitori. E non è colpa dell'Europa
La parola d’ordine oggi? «Modernità» Vivo da ben quarant’anni nel mondo della scuola, in maniera ininterrotta, come studente, educatore, insegnante. In questi otto lustri ho visto modificare le proposte pedagogiche, le terminologie riguardo ai programmi e alle metodologie di lavoro. Sembra sempre che tutto debba ogni volta cambiare perché fin ...
«Ci stiamo indirizzando verso una scuola unica di Stato che uccide la libertà e la pluralità educativa. Servono invece valutazione e meritocrazia dei docenti». Intervista a suor Anna Monia Alfieri
Al via la sperimentazione su 100 scuole per un corso di studi superiore di quattro anni. Secondo Pellegatta, Direttore della rivista "Dirigere scuole” , «non è una questione di quantità di anni scolastici, ma di qualità della didattica»
Le ragioni della manifestazione al ministero dell'Istruzione illustrate da Filippo Savarese, portavoce di Generazione Famiglia. «Se ci ignora, organizziamo uno sciopero»
Dove può una pedata non arriva né un curriculum, né un concorso. È il “canta che ti passa”, è la brioche di Maria Antonietta applicata all’Italia di pizza e mandolino
«La sua vera colpa più che la laurea che non c'è, le idee che ne fanno una sorta di Laura Boldrini elevata al cubo e la disinvoltura nel cambiare referente politico, è un'altra: la prosa»
Anche in Italia, accettano la sfida di lanciare una startup per cercare di fare la differenza e di costruire un futuro per se stessi e per tanti altri.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70