unicredit

Massimo Giardina
16 Novembre 2011
Oscar Giannino a Radio Tempi: «I mercati hanno bisogno di capire tre cose: la compagine di governo, il programma di Monti e il sostegno che riceverà dalla politica». E sulla nuova politica di Unicredit: «La posizione assunta dai vertici della banca è una vera e propria svolta»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
14 Settembre 2011
La lezione del premier ungherese Viktor Orban, che darà alle banche una bella stangata. Potrebbe diventare legge un progetto per cui chi ha debiti in valuta estera con le banche ungheresi, potrà saldarli in un'unica rata a un tasso di cambio fisso. Così chi ha acceso mutui risparmierà il 25 per cento e le banche perderanno miliardi. Comprese Unicredit e Intesa Sanpaolo
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
02 Settembre 2011
Per Marco Onado, docente della Bocconi, il fenomeno è temporaneo e rientrerà a seguito di un probabile apprezzamento dei due titoli bancari in analisi. Più pessimista l'analisi del prof. Marco Oriani della Cattolica, secondo cui le nostre banche potrebbero rivelarsi interessanti per intermediari finanziari stranieri orientati a processi di acquisizione
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Luglio 2011
Le 5 banche italiane vanno bene negli stress test dell'Eba. Otto istituti in Grecia, Spagna, Austria falliscono il test mentre nessun problema esiste in Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda e, appunto, Italia. Il direttore generale di Via Nazionale sottolinea come il core Tier1 medio dei 5 gruppi italiani è al 7,3 (contro il 7,7% della media Ue)
Tempi.it Placeholder