La visita in Polonia di Biden piccona l’Unione Europea
Se Bruxelles vede Varsavia ormai come un nemico interno, gli Usa puntano a farne un partner strategico in grado di smontare i progetti europei di Germania e Francia
Se Bruxelles vede Varsavia ormai come un nemico interno, gli Usa puntano a farne un partner strategico in grado di smontare i progetti europei di Germania e Francia
A un anno dallo scoppio della guerra, Putin annuncia che «continueremo a usare la forza». Mosca ha i mezzi militari, finanziari e umani per farlo, ma Kiev incassa il rinnovato sostegno dei paesi Nato
Il presidente americano in visita a Kiev ribadisce che «daremo a Zelensky tutti i mezzi necessari per vincere la guerra». Ma come spiega il filosofo Habermas, dovrebbe piuttosto intraprendere la «strada difficile del negoziato» con Mosca
Solo tre settimane fa, i paesi Nato avevano promesso a Kiev un centinaio di carri armati moderni Leopard 2. Ora però gli europei fanno marcia indietro e Berlino attacca: «Progressi non proprio mozzafiato»
Il generale americano David Petraeus è convinto che né l'Ucraina né la Russia riusciranno a prevalere sul campo. Anche nella Nato, a corto di munizioni da inviare a Kiev, si riflette: «Il conflitto non può durare 20 anni»
Le parole del Cavaliere sull'invasione russa possono essere una gaffe o figlie di un calcolo, ma ci costringono a porci qualche domanda sulla strategia americana nell'Est Europa
I vertici dell'Unione Europea hanno ribadito il sostegno a Zelensky in un momento critico della guerra con la Russia. Ma per l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue la strada sarà ancora lunga
Secondo uno studio del Csis, l'industria bellica degli Stati Uniti produce troppe poche armi per sostenere allo stesso tempo l'Ucraina e combattere Pechino a Taiwan
Il Nyt nota che sta diventando sempre più difficile «liberare l'Ucraina» ed «evitare un conflitto diretto tra Usa e Russia». Per il direttore di Limes, Caracciolo, le armi non bastano: «Bisognerà considerare l’invio di nostre truppe»
Germania e Stati Uniti hanno annunciato l'invio di carri armati a Kiev. Il generale Marco Bertolini a Tempi: «L'escalation è evidente. Bisognerebbe spegnere il conflitto, non alimentarlo»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70