trattato

Redazione
31 Gennaio 2012
Tutti soddisfatti, anche l'Italia, al termine del summit straordinario dei leader Ue che hanno trovato l’intesa finale sul nuovo Trattato sulla disciplina di bilancio. Chi ha un rapporto tra deficit e Pil superiore al 60% (l'Italia è al 120%) incorrerà in sanzioni ma nel debito sarà considerato anche quello privato e la ricchezza privata. Anche la Repubblica Ceca non firma.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
12 Ottobre 2011
Il vertice tra la cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Sarkozy ha ricevuto dure critiche da parte di Franco Frattini. L'ex ministro degli Esteri De Michelis ha commentato la vicenda ai microfoni di Radio Tempi: «La supremazia franco-tedesca è questione antica e difficilmente arginabile. Ma l'Italia può avere un ruolo importante in Europa, non con Draghi ma con Tremonti»
Tempi.it Placeholder