Patrizio Tambini: «Bisogna rafforzare la rete sociale della famiglia»
«Bisogna evitare che tutto ciò che di buono è stato realizzato venga distrutto. Mentre Formigoni ha difeso il terzo settore, Monti e la sinistra hanno deciso di tassarlo»
«Bisogna evitare che tutto ciò che di buono è stato realizzato venga distrutto. Mentre Formigoni ha difeso il terzo settore, Monti e la sinistra hanno deciso di tassarlo»
Olimpia Tarzia, consigliera regionale del Lazio, spiega come mai «il sistema sanitario sta traballando: si colpiscono coloro che servono a dargli nuova linfa».
«Il nostro codice civile riconosce solo Stato e mercato», ci spiega il fondatore della rivista. «Chi butta il dibattito sulle esenzioni alla Chiesa è ideologico». E i sindacati? «La loro voce è assente».
Il cardinale lo disse proprio al nostro settimanale: «La Chiesa ha sempre pagato l’Ici per quel che riguarda le sue attività commerciali». Ma la decisione di ieri del Consiglio di Stato è una "picconata" come scrive oggi Avvenire
Le anticipazioni della legge di stabilità parlano di una crescita dal 4 al 10% dell'Iva: «Un salasso con effetti immediati e devastanti». Le reazioni di Federsolidarietà: «Dati alla mano questa impennata è una falsa entrata per lo Stato».
«Il sistema del welfare a carattere risarcitorio non è più praticabile. Bisogna recuperare le risorse all'interno delle comunità, come le aziende che offrono la mutua ai dipendenti e i fondi interprofessionali»
Secondo uno studio il Terzo settore genera un volume di 67 milioni di euro l'anno, cioè il 4,3 per cento del Pil grazie al lavoro di 4 milioni di volontari. «La maggiore collaborazione tra profit e no profit è in Lombardia».
Sconcerto nel mondo del no-profit per l'annuncio della chiusura dell'Agenzia per il terzo settore, inaugurata a Milano dieci anni fa. «Una struttura che ha lavorato al meglio senza pesare in maniera significativa sullo Stato» ha commentato Massimo Ferlini, presidente della Compagnia delle Opere della città meneghina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70