Ha vissuto la sua vita sbarcando il lunario tra fienili e motel e, dopo il successo, come un eremita. È stato uno dei pochi autori del nostro tempo ad avere qualcosa da dire
Si è discusso molto e molto si discuterà della fede del Cavaliere. Su una cosa, però, non c’è dubbio: è stata l’impostazione positiva della sua umanità a renderlo un protagonista inarrestabile, resistente all’accanimento contro di lui e mai sottomesso
Per gentile concessione dell’autore, pubblichiamo il racconto “La goccia” contenuto nella raccolta di recente pubblicazione “Riso sul sagrato” (Montag)
I media dedicano paginate e riflessioni tv ai più terribili femminicidi e a tragedie come quella di Casal Palocco. Ma non indicano mai modelli alternativi per superare questa deriva
«Una società che estende costantemente, alla cieca, il campo del possibile affonda inevitabilmente in un mondo in cui più niente è reale, nel virtuale assoluto», notavano già nel 2003 Benasayag e Schmit
Se dopo cinque anni abbiamo deciso di aumentare il prezzo dell’abbonamento (dal prossimo 20 agosto) è per offrirvi ancora di più. Al costo, comunque, di un caffè alla settimana
Il post Berlusconi e la destra che deve combattere inflazione e troppo Stato. E poi il caro affitti, gli eccessi animalisti, un reportage dalla Romagna e il racconto di Caorle. Guida ai contenuti del nuovo numero