La grandiosa storia d'amore di Fabio e Silvia, lui medico, lei in “stato di veglia non responsiva”. Le domande, gli incontri, la fede, il matrimonio. E quell'uragano entrato misteriosamente nella loro vita
La donna, colpita da un ictus a 39 anni, cadde nella "sindrome di Locked In", scambiata dai medici per uno stato vegetativo. «Ho tratto forza da mia figlia», l'unica che «si sedeva accanto a me e semplicemente parlava alla sua mamma»
Un uomo di 34 anni, in stato vegetativo da quando ne aveva 18, ha reagito alla paura e alla tensione in modo del tutto simile ad altre 12 persone sane. Secondo lo studio canadese «forse è anche in grado di riflettere»
Il 31 marzo 2005, dopo due settimana senza acqua e cibo, si spegneva Terri Schiavo. La lettera della sorella Suzanne Schindler: «Per anni il “culto della morte” è rimasto nascosto ora è venuto alla luce»
Riportiamo ampi stralci dell'intervista a papa Bergoglio pubblicata oggi dal Corriere della Sera. Famiglia, matrimoni gay, povertà, Benedetto XVI e ruolo della donna tra i temi affrontati
Il poeta e drammaturgo su Repubblica: «Tuttora manca in Italia una legge che serva a schivare il ghignante inferno di un accanimento terapeutico in cui la sua stessa famiglia ha voluto Sharon»
«La nostra è una storia di speranza» hanno raccontato i figli dell'uomo che ha "dormito" per un quarto di secolo, assistito dai parenti e da una "fede incrollabile"
Lo scrittore brasiliano Diogo Mainardi racconta i suoi «424 passi» con Tito, affetto da paralisi cerebrale. Un libro che «celebra il valore della vita» ironizzando sull'orgoglio umano, la scienza, lo stato, il sistema