Le start up hanno bisogno di una filiera
Continuare a considerare l'innovazione come una facility al servizio dei diversi settori rischia di lasciare queste aziende senza aiuti davanti all'emergenza coronavirus. Quattro su dieci temono di chiudere
Continuare a considerare l'innovazione come una facility al servizio dei diversi settori rischia di lasciare queste aziende senza aiuti davanti all'emergenza coronavirus. Quattro su dieci temono di chiudere
Per il mondo delle start up e per chi aspira ad avviarne una, ci sono almeno tre novità che sono state introdotte dalle legge di Stabilità per il 2017: l’ampliamento degli incentivi fiscali; la possibilità di creare start up innovative a costo zero e la possibilità per una giovane impresa ...
Pil in crescita, costi standard già applicati, bilanci in regola. Patrimonio pubblico messo a reddito, investimenti, sostegno alle imprese. Perché queste buone pratiche non possono essere imitate?
«Pur di sopravvivere alla crisi le imprese italiane hanno congelato gli investimenti. Ma il capitalismo familiare italiano non è morto, anzi è ripartito. Bisogna sostenerlo». Intervista a Federico Visconti (Sda Bocconi)
Se il mercato domestico è fermo, le imprese devono provare a crescere altrove. La proposta di Carlo Bassi e BackToWork24 per aiutarle è metterle in contatto con chi dispone delle competenze e i capitali che servono a farlo
Hai bisogno di un fotografo, ma quello che potresti dare in cambio è insegnare l'inglese? La classica banca del tempo diventa on line. Ci ha pensato una start up
Presentato ieri il piano triennale per le 5mila imprese lombarde, che punta a fare di Milano il centro dello sviluppo, attraverso start-up, green economy e nuove relazioni commerciali
Due anni fa Nick ha inventato l'app Summly, che Yahoo! ha recentemente acquistato per 30 milioni di dollari e la promessa di un posto di lavoro non appena finiti gli studi
Pubblicità in cambio di azioni. L'azienda propone un innovativo baratto alle nuove aziende che non hanno abbastanza liquidi da investire in pubblicità.
La crisi del colosso di telefonia mobile ha spinto il governo finlandese ad attuare politiche volte a incentivare i cittadini a fare impresa. Il risultato? Centinaia di start-up innovative e migliaia di giovani al lavoro.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70