L'arcivescovo di Valencia aveva detto in un'omelia: «Ci sono leggi contrarie alla famiglia, l’azione ostile di forze politiche e sociali, alle quali aderiscono i movimenti dell’impero gay e l’ideologia di genere»
L'arcivescovo di Valencia Antonio Cañizares Llovera è stato accusato di essere «omofobo e razzista» da 53 associazioni e il Parlamento regionale si appresta a votare una mozione contro di lui
Saranno cambiati i nomi di tutte le festività (come vacanze di Natale o Pasqua) e quelli delle scuole che contengano riferimenti religiosi. Accade a Lalín, in Galizia
Si vota il 20 dicembre in una situazione di grande incertezza e frammentazione. La sinistra spinge sui temi etici secondo una "linea zapatera", il centrodestra appare timido
Senza concessioni di Madrid, la roadmap di 18 mesi annunciata da Artur Más per realizzare l’indipendenza può finire in un dramma. Non solo per la regione
Secondo i calcoli dell'economista Mikel Buesa, il temuto strappo indipendentista potrebbe costare alla regione 16 punti di Pil contro i due di Madrid. E i cittadini dovrebbero attendere quasi mezzo secolo per rivedere il livello di reddito attuale
Un comitato di cittadini ha chiesto al sindaco socialista Natalia Nuñez di rimettere al loro posto le stele numerate (che per altro erano prive di croce)
Un farmacista di Siviglia era stato condannato nel 2008, perché la legge spagnola non prevede l'obiezione di coscienza. Il difensore: «Sentenza storica per tutta l'Europa»