La rassegna ragionata dal web: la follia di indagare Berlusconi anche da morto, il vero pericolo dei neonazisti e il fondamentalismo islamico in Francia fomentato dal motto macroniano dell'«abolizione della politica»
Non c’è più, non è indagato, non può difendersi. Ma stampa e pm di Firenze insistono con una tesi abnorme: il Cavaliere e Dell’Utri (già prosciolti tre volte) sarebbero i “mandanti politici” degli attentati mafiosi del 1993-94
Si è discusso molto e molto si discuterà della fede del Cavaliere. Su una cosa, però, non c’è dubbio: è stata l’impostazione positiva della sua umanità a renderlo un protagonista inarrestabile, resistente all’accanimento contro di lui e mai sottomesso
Rassegna ragionata dal web su: chi ha capito e chi no, a destra e a sinistra, l’attuale fase storica, la de-globalizzazione e il “populismo” spauracchio per tutte le stagioni, Follini inguaribile diccì
Rassegna ragionata dal web su: gli ultimi giapponesi del processo Ruby ter, Littizzetto e Berlinguer coraggiosamente a Mediaset, il dente avvelenato di Cirino Pomicino
Il post Berlusconi e la destra che deve combattere inflazione e troppo Stato. E poi il caro affitti, gli eccessi animalisti, un reportage dalla Romagna e il racconto di Caorle. Guida ai contenuti del nuovo numero
In Molise stravince il centrodestra con renziani e calendiani. Crolla il M5s. C'è già chi parla di sostituire Giuseppe Conte con Appendino o Raggi per le Europee del 2024
Rassegna ragionata dal web su: l’importanza per la premier di evitare il fuggi-fuggi dei moderati, i possibili scenari per il dopo Berlusconi, il ruolo della figlia Marina