Un libro uscito in Francia sulla storia del matrimonio pesca a piene mani fra luoghi comuni, bugie e banalità diffuse nel tempo circa il ruolo della Chiesa nella costruzione della famiglia moderna. La schietta stroncatura dell’Osservatore Romano
Il cerchio si chiude: nel “nuovo fascismo consumista” ci stanno anche lo zoo di Berlino, la droga libera e soprattutto le nozze gay. Per disarticolare la famiglia e ridurre gli uomini e le donne a monadi esclusivamente dedite a produzione e consumo
L’offensiva “gender”, la violenza islamista, la possibilità della persecuzione e la testimonianza. La gigantesca esortazione di un sacerdote ai suoi «amici»
L’intervento del cardinale sulle tre necessità di un mondo che «chiede di sposarsi sacramentalmente ma non è più capace di sposarsi naturalmente» (vale anche per i cattolici)
Disfarsi nel pensiero mondano o «farsi cultura». Famiglia, sesso, moralità, fede e salvezza. Intervista a monsignor Livio Melina, preside del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per gli studi su matrimonio e famiglia
Tutto è cominciato da una coppia di pesci, 385 milioni di anni fa in un lago della Scozia. La formidabile lezione erotica e familiare del rabbino Jonathan Sacks