sarkozy

Massimo Giardina
30 Gennaio 2012
L'attesa del meeting di Bruxelles provoca l'instabilità dei mercati. L'asta odierna dei Btp con scadenza quinquennale e decennale si è da poco conclusa riportando un aumento degli spread. Il Tesoro ha emesso 3,6 miliardi di euro con scadenza 2017 al 5,39 per cento e 2 miliardi di euro che saranno rimborsati nel marzo 2022 al 6,08 per cento.
Tempi.it Placeholder
Redazione
09 Gennaio 2012
Monti riconosce che bisogna lavorare affinché la pressione fiscale non sia eccessiva e garantisce che vigilerà sui controlli perché siano rispettosi dei diritti, ma non accetta di essere additato come colui che ha messo le mani nelle tasche degli italiani: «Sono gli evasori a metterle in tasca agli onesti»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Dicembre 2011
Il vertice notturno europeo si conclude con una spaccatura: molti Stati, forse 26, dell'Eurozona raggiungono un accordo sulle nuove regole di bilancio, Gran Bretagna si rifiuta. L'inglese Cameron: «Non rinunceremo mai alla nostra sovranità. Non è nei nostri interessi». Regole più stringenti ma niente eurobond
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
02 Dicembre 2011
Tedesco e rappresentante delle imprese italiane, Bernhard Scholz non vede contrasti irrisolvibili in Eurolandia. Risanamento dei conti in cambio della garanzia di Berlino sui debiti? «Proposta realista, ma servono anche piani di crescita». Pubblichiamo ampi stralci dell'intervista che appare sul numero 48/2011 di Tempi in edicola
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
29 Novembre 2011
Claudio Antonelli, responsabile della sezione economica di Libero, interviene a Radio Tempi per esprimere alcune perplessità sul Btp day e concentrarsi su quello che andrebbe fatto veramente: «Ci serve una politica economica europea impostata correttamente»
Tempi.it Placeholder