santi
[cham_inread] Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Povero Occidente. Per secoli è stato la locomotiva della civiltà, ora mostra segni di crisi profonda. Anzitutto al suo interno. Il turbocapitalismo di marca anglosassone sta impoverendo la classe media in un processo in cui i ricchi sono sempre più […]

[cham_inread] Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La vera necessità della Chiesa è la fede dei comuni cristiani. L’esempio dei primi cristiani può servirci per rompere il guscio di mediocrità in cui siamo stati educati. A me pare che sia un fatto sconvolgente che molti cristiani della […]

Pubblichiamo l’articolo contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La caratteristica che colpisce nei santi è la relazione con Dio. Per questo sono preziose le loro autobiografie o le biografie di chi li ha conosciuti nell’intimo, come la vita di santa Caterina scritta dal suo confessore. Ho conosciuto un santo e sono rimasto stupito […]

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Napoli. A Capodimonte il sole di luglio acceca. A terra si proietta verticale l’ombra, nera e tagliente, delle cose. Sotto alla basilica dell’Incoronata scendono delle scale. Ti aprono un portone di ferro, e ti si spalanca davanti un atrio buio, molto grande, […]
