Onu: «Centrafrica a rischio genocidio. Ci sono tutte le condizioni già viste in Ruanda»
Decine di omicidi ogni giorno nell'ex colonia francese. Le violenze tra la componente cristiana e quella musulmana della popolazione continuano
Decine di omicidi ogni giorno nell'ex colonia francese. Le violenze tra la componente cristiana e quella musulmana della popolazione continuano
Dedicato agli 84 anni che avrebbe compiuto Diane Fossey, che perse la vita in Ruanda studiando i gorilla
Migliaia di fedeli alla festa dell'Assunta alla Vergine di Kibeho, in Ruanda. Qui la Madonna nel 1981 mostrò ai veggenti fiumi di sangue che avrebbero inondato il paese
Intervista al missionario del Pime che seguì la guerra tra hutu e tutsi (800 mila morti). «Le persone meritano una vita nuova dopo tanto dolore»
Pubblichiamo un estratto del libro "Santi e demoni d'Africa", scritto dall'inviato speciale di Tempi Rodolfo Casadei, che raccoglie alcune strazianti storie delle vittime del genocidio del 1994 nel paese africano.
Ancora non si sa chi con un attentato missilistico il 6 aprile 1994 abbattè l'aereo del presidente ruandese di etnia hutu Juvenal Habyarimana, scatenando il genocidio che falciò le vite di 800 mila persone. Di sicuro, però, grazie a nuovi rilievi, vengono scagionati i guerriglieri tutsi, fino ad oggi considerati ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70