Scampato dall'imboscata di ottobre che lo aveva affossato con un'inchiesta riciclata di Milena Gabanelli, Di Pietro è ancora in corsa per un seggio politico a Siena. Lo scandalo Mps lo aiuta.
Ilda "la rossa" per la prima volta rompe il silenzio e critica il pm, che si paragona a Giovanni Falcone: «Fra loro distanza misurabile in anni luce». La seguono anche la sorella di Falcone, Salvatore Borsellino, uno scrittore siciliano antimafia
Per il giornalista esperto di Idv, il movimento nasce dallo scambio tra i fondi elettorali dell'Idv e i posti sicuri per Di Pietro nelle liste: «Così danneggia il centrosinistra e agevola il centrodestra»
Francesco Verderami (Corriere della Sera) spiega i precari equilibri delle prossime elezioni. E giudica errata la scelta di candidare Grasso: «I magistrati non dovrebbero entrare in politica»
Intervista a Maria Teresa Meli (Corriere della Sera): «Per il Pd vincere al Senato è molto difficile, soprattutto dopo che è saltata la trattativa con Ingroia»
Per il direttore de Gli altri, il movimento di Ingroia «non farà alcun patto con il Pd. Sul dopo, invece, non ho dubbi che si farà una grande coalizione Bersani-Monti»
Uno dei fondatori del movimento, e sostenitore dagli esordi del nuovo soggetto politico: «Hanno organizzato le liste sulla base di un metodo Cencelli avanzato. La società civile? Sono gli amici vip di Ingroia»
Ingroia candida nelle liste di "Rivoluzione civile" il sindaco valsusino Nilo Durbiano e lascia indietro la senatrice uscente Idv Patrizia Bugnano, che si infuria.
Nel 2013 altri otto magistrati salteranno dal tribunale al Parlamento. Il pm Nordio e il costituzionalista Zanon (Csm) stigmatizzano l’invasione di campo che insidia la sovranità dei cittadini.