Il virus nelle nostre tasche: effetto Covid sulla ricchezza nel mondo
Che conseguenze ha avuto e avrà la pandemia sul divario tra ricchi e poveri del pianeta? Prova a rispondere un rapporto del Credit Suisse Research Institute
Che conseguenze ha avuto e avrà la pandemia sul divario tra ricchi e poveri del pianeta? Prova a rispondere un rapporto del Credit Suisse Research Institute
Silicon Valley, Hollywood, agroindustria, turismo. Se si guarda solo al Pil la California è il regno del benessere, ma secondo i nuovi criteri per il calcolo della povertà Alabama, West Virginia o Mississippi stanno meglio
Li chiamarono “baby boomer” perché erano i figli della ripresa. Sono stati gli autori della più grande dilapidazione di ricchezza degli ultimi secoli
Forbes stila la consueta classifica delle popstar più ricche e potenti dello show business
Il patrimonio dei paperoni del pianeta equivale alla ricchezza di metà della popolazione mondiale
Nell'omelia alla Messa alla Casa a Santa Marta il Pontefice ha parlato dell'attaccamento ai soldi che «distrugge se stessi e le famiglie»
Il tenore di vita in Italia varia, ma non il livello dei salari percepiti, soprattutto se il datore di lavoro è il pubblico.
Intervista all'economista Marco Fortis. La ricchezza privata italiana è tra le migliori al mondo e fa gola agli speculatori, ma gli eurobond fermerebbero gli attacchi. La Germania faccia outing.
Uno studio di Bankitalia individua i dieci personaggi più ricchi d'Italia. La somma dei loro patrimoni eguaglia i guadagni di 3 milioni di poveri italiani. Un'ingiustizia? «Assolutamente no» - afferma Fabrizio Rondolino, editorialista del Giornale - «In Italia sembra quasi che essere facoltosi sia una colpa. Bisogna invece che la ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70