Crescono le attese del settore del credito alle famiglie per il 2022
Ecco perché, nonostante la pandemia, aumenta la percentuale di italiani con prestiti attivi, così come la capacità di rimborso
Ecco perché, nonostante la pandemia, aumenta la percentuale di italiani con prestiti attivi, così come la capacità di rimborso
Decisa flessione delle richieste di credito per acquisto di immobili. Aumentano (soprattutto grazie ai giovani) quelle di credito finalizzato
Spinte dal costo del denaro ai minimi e da condizioni di offerta favorevoli, le domande di finanziamento sono in crescita non solo rispetto al lockdown, ma anche al 2019
L'impatto delle nuove regole su un prodotto che potrebbe diventare presto una forma di finanziamento al credito di livello europeo
La frenata del credito al consumo raccontata dai numeri. Pesano le incertezze dello scenario macroeconomico
Così una nuova schiavitù economico-finanziaria priva della sovranità (nazionale e personale) la “massa damnata” della globalizzazione
Quali sono i vantaggi dei prestiti concessi dai colossi del web alle piccole e medie imprese? Burocrazia, Big Data e disintermediazione. Il caso Italia
Amazon Lending è il servizio che eroga prestiti alle piccole imprese, ma per l'esperto Sergio Luciano non risolve il vero problema: il rischio di insolvenza
Prezzi degli immobili appetibili e offerta di credito più fluida hanno contribuito a far crescere notevolmente la richiesta di prestiti negli ultimi mesi
Crescono nel 2016 e cresceranno nei prossimi anni le erogazioni di credito al consumo. Ma la ripresa basterà a compensare i danni della lunga fase di depressione?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70