È l’affermazione dell’unità che permette anche a una minoranza, come sono ormai i cattolici, di farsi sentire e di realizzare gli ideali perseguiti. Ne è prova la storia del Mp/Cdo
L’opportunità, in tempo di guerra, di ragionare sulle vie per arrivare al cessate il fuoco, e a chi spetta deporre per primo le armi. Tanto tra Mosca e Kiev quanto a Gaza. Rassegna ragionata dal web
Il presidente della Consulta Augusto Barbera sollecita il legislatore a fare una legge. Ma chi dice che siano i giudici i migliori interpreti della "coscienza sociale"?
L’ipotesi dei “due popoli, due Stati” appare lontana; tuttavia, deve restare la meta cui tendere. E perché sia possibile, si deve valutare il perdono come categoria politica
Il leader del Senato americano che con il sostegno di Biden invoca nuove elezioni in Israele mentre infuria la guerra, Macron che usa il conflitto in Ucraina per sconfiggere al voto Marine Le Pen, Borrell che fa pericolosa demagogia. Rassegna ragionata dal web
Lo Zar ha vinto le elezioni con l'87,28 per cento dei voti e un'affluenza record del 77. Secondo sondaggisti e opinionisti, il gradimento del presidente è davvero alle stelle in Russia. Le ragioni di un paradosso
Dopo che un gruppo di studenti ha impedito al direttore Molinari di parlare in pubblico, il giornale del gruppo Gedi chiede di non giustificare i contestatori. La Russa scrive a Rep.: «C’è sempre qualcuno più antifascista di te»
Dall’autonomia differenziata al Piano Mattei, ecco alcune personalità che la maggioranza potrebbe coinvolgere per realizzare efficacemente il suo programma. Rassegna ragionata dal web
David Gerbi, rappresentante in Italia del Consiglio supremo degli Amazigh, popolo perseguitato in Libia: «Con il reato di apostasia il paese tradisce la libertà religiosa che pure la Costituzione riconosce»
Tutti a soffiare sul fuoco (fatuo) della foto ritoccata da Kate Middleton. E una battuta di Lily Allen sulle sue figlie maliziosamente cucinata dalla stampa