Un evento a Vercelli per ricordare il genitore di Piero Gheddo, figura gigantesca di uomo, professionista, soldato, marito e padre, morto durante la campagna di Russia
Per i 119 anni della Fondazione Sacra Famiglia, padre Gheddo racconta la Messa nell'istituto: una «manifestazione della splendida forza dello Spirito Santo»
Quando papa Francesco invita le Pontificie Opere Missionarie a preoccuparsi dell'annuncio più che dei soldi, richiama alla mente l'ideale del grande beato padre Paolo Manna, «il Cristoforo Colombo della cooperazione missionaria»
Per dialogare con l'islam, e per condannare le sue visioni distorte della realtà e di Dio, non si può partire da un «totalitarismo senza valori», ma dalla fede
La radice del sottosviluppo dell'Africa è storico-culturale-religiosa, prima che economica e tecnica. Parola di uno che ha passato decenni a visitare missioni
Leggo da anni la Rassegna Stampa che pubblica "L’Agenzia culturale" di Milano. Buone notizie che danno speranza e attualità giudicata secondo la logica del Vangelo
L'estrema povertà dei villaggi, le conversioni dall'animismo, l'"invasione" dei lavoratori cinesi presi di mira dai terroristi islamici. Cosa vuol dire annunciare Cristo in Africa
Padre Gheddo: il giubileo straordinario indetto da Bergoglio è per lui un'occasione per fare innamorare di nuovo l'Occidente di Gesù. E per farci cambiare viva
«Oggi, a 86 anni e 62 di sacerdozio, posso dire che è bello fare il prete e quando mi capita dico ai ragazzi, ai giovani: se Dio ti chiama, non dirgli di no»