Come scriveva il beato missionario Vismara, «benché io viva in un mondo pagano, cioè più brutto di quello cristiano in cui vivi tu, ti dico che il mondo è bello e la vita è più bella ancora. Altrimenti a cosa serve la fede?»
Il loro desiderio, espresso al Santuario di Oropa, di avere 12 figli, non è stato disatteso ma solo rimandato e moltiplicato nel piano divino. La testimonianza della postulatrice
Gheddo: La nostra vocazione è il massimo di realizzazione che possiamo sperare dalla nostra piccola esistenza. Ne è la prova il beato Vismara. E garantisco io
Noi peccatori e il perdono di Dio. Per il Giubileo padre Gheddo propone le testimonianze di Clemente Vismara, Marcello Candia e altri "giganti" del Pime
Un missionario sui generis "pazzo di Dio". La sua vita, le sue lettere, i suoi viaggi in canoa sui fiumi dell'Amazzonia. Scola: «Inconfondibili tratti di santità»
Padre Gheddo racconta la straordinaria esistenza di Rosetta e Giovanni. I poveri, la provvidenza, la guerra e la causa di beatificazione. Una vita esemplare
Gheddo rilegge la lettera scritta ai confratelli dal superiore generale del Pime dopo una visita alle diocesi fondate dall'Istituto in Cina dal 1858 al 1949