Augias, Serra e perfino Crozza. Questi sarebbero i nostri punti di riferimento? Facciamo ridere. Se c'è una speranza arriva dalla gente semplice non avvilita
Il comico genovese evoca oscure manovre per indebolire il suo movimento e dare l'idea che base e vertici siano in disaccordo. Intanto Bersani prosegue le consultazioni e chiude, ancora una volta, a ogni ipotesi di intesa con il Pdl
Il leader Pd vuole ottenere il sostegno dei partiti al Senato per un governo con «poche parole e intenzioni precise sui percorsi di riforma». Per il Capo dello Stato Napolitano non ci sono le condizioni per un esecutivo di larghe intese.
Il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo è preoccupato che i mercati si liberino del nostro debito. E critica la tattica della sinistra di "spaccare" il M5S
Serve un governo e in fretta: la legge di stabilità ha previsto l'aumento automatico dell'Iva dal 21 al 22% da luglio, se non si trovano altre risorse con i tagli.
In Francia, Germania, Spagna, lo Stato finanzia i partiti. L’entità dei rimborsi è simile a quella italiana. Dove non è previsto? I quei paesi tutt'altro che democratici.
Su Repubblica sei intellettuali scrivono al leader Cinque stelle per spingerlo all'alleanza con Bersani per "liberarci da Berlusconi". E lui li sbeffeggia